In Breve
Che tempo fa
Rubriche
I Giorni della Merla tra storia e leggenda: perché si chiamano così
Secondo la tradizione il 29, 30, 31 gennaio sono i più freddi dell’anno
Lotta al cambiamento climatico e all’emergenza idrica: al via la terza edizione della Call for Ideas “Strategia Clima” di Fondazione Cariplo
Continua l’impegno di F2C - Fondazione Cariplo per il Clima che stanzia 3,2 milioni di euro per promuovere Strategie di Transizione Climatica e aiutare i territori a contrastare gli effetti del cambiamento climatico
Rifiuti, in Piemonte, nel 2021 raggiunto e superato l’obiettivo per la raccolta differenziata
Superato il 65% quasi in tutte le province tranne Alessandria e Torino. Ad Asti si supera il 67%
In Regione approda il nuovo disegno di legge sulle valutazioni ambientali
Gli assessori Marnati e Marrone: “Una legge più snella per semplificare pratiche che permettono alle imprese di agire con più celerità”
Ponteggio alla 'quinta antonelliana' in stato di degrado, interrogazione dei 5 Stelle FOTO
"nei pressi del ponteggio esiste una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti abbandonati"
Cinghiali, i danni maggiori in Abruzzo e Piemonte
L’esame di Arpa riguarda l’arco temporale dal 2015 al 2021
Aree protette Ticino e lago Maggiore: nuove azioni per il contenimento dei cinghiali
L'attività 2023 ha come obiettivo un'effettiva contrazione della popolazione di cinghiali, con un aumento dei capi femmina abbattuti. Fra le previsioni anche nuove azioni di smaltimento e l'avvio di un tavolo di confronto con le...
Arpa, un numero unico per contattare tutte le sedi regionali
Dal 1 gennaio lo 011 19680111 è il riferimento unico esterno per parlare con qualsiasi sede dell’Agenzia
Buona la qualità dell'aria piemontese nel 2022
Valori limite nella norma su tutto il territorio regionale, Vco e Novarese compresi
Confagricoltura Piemonte, Psa: “Bene la proroga per l’emergenza, ma si proceda con le reti”
Salgono a 143 i capi risultati positivi in Piemonte
Efficienza energetica, a gennaio un bando per le imprese
Via libera dalla Giunta. 92 milioni di euro per due misure declinate su due azioni: una diretta all’efficientamento energetico e l’altra per la promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili
Il Piemonte in ritardo sulla raccolta differenziata, i dati di Legambiente
Aumentano i Comuni Rifiuti Free che raggiungono quota 125
Consegnato alle guardie ecologiche volontarie della provincia il documento di valutazione dei rischi
Nella serata del 13 dicembre il consigliere delegato alle Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Novara Arduino Pasquini ha incontrato le Gev <<per fare il punto della situazione – riferisce il consigliere –...
Momo ha ripulito il Terdoppio
Rimosse le piante cresciute nell’alveo nella zona Castelletto
Galliate, da gennaio parte la raccolta puntuale del ‘Secco’
Saranno conteggiati gli svuotamenti o i sacchi raccolti dagli operatori
Valle (Pd): "Per la cura del territorio e la gestione dei boschi serve più personale e attrezzature"
Il vicepresidente del Consiglio regionale: “Vigileremo affinché la Giunta mantenga gli impegni presi”