In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Giornata della Terra: i consigli di Arpa Piemonte per ridurre l'impatto ambientale
Per l'occasione, l'ente organizza anche progetti nelle scuole ponendo particolare attenzione alla biodiversità
Temperature in aumento e instabilità della neve: pericolo valanghe 2-Moderato nel fine settimana
Secondo Arpa Piemonte, il rischio potrebbe aumentare nella giornata di domenica a causa di condizioni incerte
Reati ambientali, condanne in aumento in Piemonte
Il rapporto Ecomafia 2024 parla di 1359 reati, 1262 persone denunciate, 20 arresti e 236 sequestri, con alcune province più colpite: Torino con 289 reati accertati, 203 persone denunciate, 10 arresti e 88 sequestri
Come stanno i pesci del lago Maggiore? Molto male l'alborella, in pericolo persico e lavarello. La minaccia del pesce siluro e dei cormorani
Si è svolto a Ispra un incontro pubblico tenuto dal dottor Pietro Volta, ricercatore dell'Irsa Cnr di Pallanza, sul presente e sul futuro dell'ittiofauna del Verbano
Cusio 2030: i primi risultati del progetto per la biodiversità del Lago d’Orta
Dallo studio dell’ecosistema al ripopolamento ittico: le prime azioni concrete per tutelare la fauna lacustre
Neve in alta quota e temperature primaverili: pericolo valanghe moderato sulle Alpi piemontesi
Secondo quanto previsto da Arpa, nel fine settimana il rischio è dato principalmente dalla neve bagnata
Successo per la 4ª edizione della "Giornata dei Sentieri" a Varallo Pombia
Volontari al lavoro per la cura e il recupero dei sentieri locali, promuovendo la riscoperta del territorio
Si consolida la collaborazione tra Assa e Novara Green
Formazione, sicurezza e coordinamento per un’azione più efficace sul territorio
Tecnologia 5G, nuove linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati dalle telecomunicazioni
Lo studio, a cui ha contribuito anche Arpa Piemonte, costituisce un importante riferimento per il sistema delle agenzie di protezione ambientale
Temperature in rialzo e deboli nevicate ad alta quota: rischio valanghe moderato nel fine settimana
Secondo Arpa Piemonte, l'instabilità del manto nevoso è dovuta ad alcune discontinuità sulle superfici dei versanti
"Oggi si scambia… per cambiare!": studenti partecipano a un progetto educativo sulla sostenibilità
I ragazzi promuovono la cultura del riuso con un mercatino dedicato
Buone notizie per i ghiacciai piemontesi: nel 2024 scioglimento sotto la media
Il bilancio, secondo Arpa, è tutto sommato positivo, nonostante l'arretramento costante degli ultimi decenni
Giornata dell'acqua, la richiesta di Coldiretti: "In Piemonte urgente un piano invasi”
Brizzolari e Rivarossa: "Contro i cambiamenti climatici è fondamentale la realizzazione di bacini di trattenuta e accumulo dell’acqua"
Il Piemonte è rinnovabile al 19%, ma in cinque anni bisogna arrivare al 40%
I dati sono stati presentati oggi dalle Commissioni Ambiente ed Economia in Regione
Piemonte sempre più sostenibile: cala il consumo di energia, aumentano le fonti rinnovabili
L’illuminazione pubblica continua a registrare miglioramenti grazie all’adozione di tecnologie efficienti
Novara in testa per la raccolta differenziata su scala regionale: superato il 77%
La città si conferma il capoluogo più virtuoso del Piemonte. Il Medio Novarese tra i consorzi migliori
Aree protette Ticino e lago Maggiore: istituito l'albo delle "Sentinelle della natura"
L'ente ha dato vita ad un'iniziativa che mira a coinvolgere i cittadini in attività di volontariato
Comunità energetiche, Uncem: "I comuni facciano attenzione alle truffe"
Il presidente Bussone: "Lavoriamo per evitare speculazioni e progetti facili"