/ Ambiente

In Breve

La Goletta di Legambiente arriva sui laghi Maggiore e Orta

La Goletta di Legambiente arriva sui laghi Maggiore e Orta

Ambiente

Il 7 luglio a Pella presenta lo studio sulle microplastiche, il 9 a Laveno l'attraversata con le imbarcazioni a vela d’epoca

Deposito nucleare ed energie rinnovabili: audizione con il Ministro dell’Ambiente in Commissione alla Camera

Deposito nucleare ed energie rinnovabili: audizione con il Ministro dell’Ambiente in Commissione alla Camera

Attualità

Il deputato novarese Alberto Gusmeroli partecipa all’incontro con Gilberto Pichetto Fratin sulle sfide della transizione energetica

Api e miele, la Regione punta a rinforzare il ronzio. Bongioanni: "Due milioni per l’apicoltura piemontese"

Api e miele, la Regione punta a rinforzare il ronzio. Bongioanni: "Due milioni per l’apicoltura piemontese"

Ambiente

L'assessore regionale: "Primi in Italia con 215mila alveari, oltre 7mila apicoltori e 3.215 tonnellate di miele prodotto, fra le nostre eccellenze agroalimentari". E per la prima volta sostegno all'alimentazione di soccorso alle api

Bombardamento di siti nucleari in Iran, Arpa intensifica le attività di monitoraggio in Piemonte

Bombardamento di siti nucleari in Iran, Arpa intensifica le attività di monitoraggio in Piemonte

Attualità

Secondo quanto riportato da Arpa i livelli di radioattività registrati attualmente in Piemonte sono nella norma

Arpa Piemonte: 427 punti di rilevazione su tutto il territorio

Arpa Piemonte: 427 punti di rilevazione su tutto il territorio

Ambiente

Il direttore ha spiegato in Regione il sistema di allerta, realizzato con la Protezione civile, con indicatori simili a quelli del semaforo

In arrivo la prima ondata di calore: livello 3 sul novarese nel fine settimana

In arrivo la prima ondata di calore: livello 3 sul novarese nel fine settimana

Attualità

Arpa Piemonte invita la popolazione ad adottare i comportamenti necessari per difendersi dalle alte temperature

Premiati gli eco-campioni delle scuole di Novara: oltre 3 tonnellate raccolte tra oli esausti e Raee FOTO

Scuola

Grande successo per la terza edizione del contest ambientale promosso da Assa: in gara oltre 20mila studenti per la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Istituti premiati con viaggi, card e buoni acquisto

Pietro Volta

«Il Lago Maggiore gode di buona salute, normale che il pesce sia diminuito. Occhio al cambiamento climatico»

Attualità

Chiacchierata a tutto campo, o meglio a tutto lago, su presente e futuro del Verbano, con il dottor Pietro Volta, ricercatore ed esperto del Cnr Irsa di Pallanza: «Avere acque pulite mal si concilia con l'avere tanti pesci: se si...

A Novara un laboratorio di riciclo creativo con gli scarti alimentari promosso da NovaraEuropa

A Novara un laboratorio di riciclo creativo con gli scarti alimentari promosso da NovaraEuropa

Eventi

L'iniziativa è gratuita ma su prenotazione: un'occasione per imparare a ridurre gli sprechi attraverso la creatività

Le aree naturali del Piemonte “insieme per la natura” in occasione della giornata europea dei parchi

Le aree naturali del Piemonte “insieme per la natura” in occasione della giornata europea dei parchi

Ambiente

L’assessore Gallo: “Le aree protette sono presidi di vita, educazione e futuro per le nostre comunità”

Situazione idrica in Piemonte: il 2024 l'anno più ricco di precipitazioni degli ultimi 50 anni

Situazione idrica in Piemonte: il 2024 l'anno più ricco di precipitazioni degli ultimi 50 anni

Attualità

Arpa ha registrato dati record per quanto riguarda la pioggia, mentre più limitate le nevicate

Riparte la stagione balneare: al via il monitoraggio di Arpa Piemonte sulle acque di laghi e fiumi

Riparte la stagione balneare: al via il monitoraggio di Arpa Piemonte sulle acque di laghi e fiumi

Attualità

Tra maggio e settembre si tiene sotto controllo l'eventuale presenza di batteri per prevenire eventuali rischi per i bagnanti

Assa e Novara Green insieme per l’ambiente: raccolti 250 kg di rifiuti abbandonati

Assa e Novara Green insieme per l’ambiente: raccolti 250 kg di rifiuti abbandonati

Attualità

Pulizia straordinaria al Torrion Quartara: 30 volontari e operatori al lavoro lungo il sentiero vicino all’ex Seminario. Un’iniziativa congiunta per il decoro urbano e la sensibilizzazione ambientale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore