Oltre 250 chilogrammi di rifiuti raccolti, tra cui anche elettrodomestici e rottami in ferro: è questo il risultato concreto dell’intervento di pulizia straordinaria che si è svolto sabato scorso al Torrion Quartara, promosso da ASSA e Novara Green.
Un’azione congiunta che ha visto all’opera una trentina di persone, tra volontari e volontarie dell’associazione ambientalista e operatori dell’azienda cittadina per l’igiene urbana, impegnati lungo il sentiero sterrato che costeggia l’ex Seminario di via Monte San Gabriele, in parallelo alla tangenziale. ASSA ha fornito il supporto logistico con mezzi elettrici e personale qualificato per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti.
«Ringrazio i volontari per il loro impegno e il personale di ASSA che ha partecipato a questa raccolta straordinaria – ha dichiarato il presidente di ASSA, Gaetanino D’Aurea –. La tutela dell’ambiente è una responsabilità condivisa. Crediamo fortemente in iniziative come queste, capaci di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere comportamenti responsabili. In quest’ottica, a breve Comune e ASSA sottoscriveranno una convenzione per attività di pulizia condivise con le associazioni ambientaliste».
Soddisfazione anche da parte di Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green: «La partecipazione diretta del presidente D’Aurea e di molti operatori ASSA è per noi motivo di orgoglio. Condividere sul campo queste esperienze rafforza la fiducia reciproca. ASSA ha il compito istituzionale di mantenere pulita la città, noi ci muoviamo su un piano educativo, cercando di contrastare l’inciviltà con gesti concreti. Solo lo sforzo congiunto dall’alto e dal basso può migliorare davvero la cultura civica».
Un plauso è arrivato anche dal direttore generale di ASSA, Alessandro Battaglino: «Grazie ai volontari di Novara Green e ai nostri dipendenti, che anche fuori orario hanno scelto di esserci. Il loro impegno è esempio di dedizione rara. È solo con il coinvolgimento personale che possiamo rendere Novara sempre più pulita e attrattiva».