In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, emergono i dati relativi ai primi dieci mesi del 2025 del centro antiviolenza “Spazio Donna” di Novara. La cooperativa “Liberazione e speranza” offre supporto a donne vittime di violenza di genere e di tratta a scopo sessuale, con o senza figli, garantendo percorsi di protezione, accoglienza e accompagnamento psicologico e legale.
Tra gennaio e novembre 2025 sono state 489 le telefonate per chiedere aiuto, di cui 49 arrivate fuori orario. Di queste, 88 donne hanno avviato un nuovo percorso di sostegno, mentre 102 hanno proseguito quello già intrapreso. La maggior parte delle richieste proviene dalle giovani e giovanissime, con 104 telefonate di donne tra i 18 e i 24 anni, seguite da 109 donne tra i 45 e i 54 anni, e numeri significativi anche nelle altre fasce d’età.
Le modalità di accesso sono varie: 279 contatti sono stati autonomi, 60 segnalati dalle forze dell’ordine, 50 dai servizi sociali, 32 dall’ospedale e 29 dal numero antiviolenza 1522. Complessivamente, 287 sono donne italiane.
Il centro garantisce l’accoglienza in regime di emergenza: da gennaio a novembre, 469 donne sono state collocate in strutture di primo livello, di cui 46 nel solo mese di novembre, accompagnate da 56 figli. Alle donne viene fornito un kit di emergenza, valutata la situazione di rischio e predisposta consulenza legale e sanitaria. Entro 72 ore viene effettuato un colloquio con il segretariato specialistico dei servizi sociali per decidere eventuale collocazione in casa rifugio. Attualmente, in accoglienza ci sono 22 donne con 27 bambini, e sei donne proseguono percorsi di psicoterapia.
Oltre all’emergenza, “Spazio Donna” assicura supporto quotidiano per la gestione delle pratiche giuridiche e tutela della sicurezza, collaborando con università di psichiatria, servizio psichiatrico Asl, centro di giustizia riparativa e programmi educativi per mamme e figli. Alcune donne partecipano anche a laboratori e attività di volontariato, come “VivaVittoria”. Il centro è operativo tutti i giorni e risponde al numero 1522 oppure al 348.2695812.














