/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2025, 17:00

Novara aderisce alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Dal 22 al 30 novembre Assa, Comune di Novara e Consorzio Basso Novarese promuovono scambi, raccolte itineranti e attività per sensibilizzare sul corretto conferimento dei rifiuti elettronici

Novara aderisce alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Dal 22 al 30 novembre, anche Novara partecipa alla Serr – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la campagna internazionale che promuove buone pratiche per diminuire l’impatto dei rifiuti.
L’edizione 2024 è dedicata ai Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con il tema: “Accendi il valore, spegni lo spreco!”.

La Serr invita cittadini, enti pubblici, scuole, associazioni e imprese a mettere in atto azioni concrete per ridurre, riusare e riciclare. Il Comune di Novara partecipa insieme ad Assa e al Consorzio area vasta Basso Novarese, proponendo una serie di appuntamenti dedicati a tutta la cittadinanza.

Sabato 22 novembre: torna “Oggi si scambia” in via Sforzesca

Dalle 10 alle 17, in via Sforzesca (area adiacente all’Isola Ecologica), si terrà la nona edizione di “Oggi si scambia”, l’evento gratuito promosso da Assa dedicato al riuso e allo scambio di oggetti ancora in buono stato.

Saranno allestiti banchi suddivisi per tipologia, vere e proprie piccole “isole del riuso”. I cittadini potranno portare uno o più oggetti e prenderne altri liberamente. È possibile partecipare anche senza portare nulla.

Oggetti ammessi allo scambio:

abiti e accessori

giochi, libri e fumetti

piccoli elettrodomestici

suppellettili di piccole dimensioni

Tutto deve essere pulito, ordinato e funzionante.

All’iniziativa parteciperanno i volontari di Legambiente, Novara Green e ProNatura Novara.

Raccolta straordinaria di Raee e premio a estrazione

Per sensibilizzare al tema dell’edizione, durante la giornata sarà attivo un punto di raccolta straordinaria di piccoli RAEE non funzionanti.
Chi conferirà un dispositivo parteciperà all’estrazione di un buono spesa per prodotti tipici.

A tutti i partecipanti sarà offerta cioccolata calda.
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.
La partecipazione è libera e gratuita.

Dal 24 al 28 novembre: raccolta itinerante di piccoli RAEE

Per agevolare il corretto conferimento dei rifiuti elettronici, è prevista una raccolta itinerante attiva ogni mattina dalle 8.30 alle 12:

Lunedì 24 novembre – Piazza Brustia

Martedì 25 novembre – Piazza Donatello

Mercoledì 26 novembre – Via Fara (parcheggio ex Quartiere Nord)

Giovedì 27 novembre – Via Marconi (retro mercato coperto)

Venerdì 28 novembre – Piazza Duomo

Perché i RAEE sono così importanti

La gestione corretta dei Raee è fondamentale per motivi ambientali, sanitari ed economici.
Ogni dispositivo con spina, batteria o cavo diventa un RAEE quando non funziona più: smaltirlo correttamente permette di:

recuperare materiali preziosi come oro, argento e rame

evitare la dispersione di sostanze pericolose (cadmio, mercurio, ritardanti di fiamma)

ridurre inquinamento di suolo, aria e acqua

alimentare l’economia circolare tramite il riuso delle materie prime

Se gestiti male, i Raee possono essere altamente inquinanti; se trattati correttamente, diventano risorse.

L’obiettivo della Serr

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti punta ad aumentare la consapevolezza sull’impatto dei rifiuti elettronici, promuovendo comportamenti responsabili.
Ridurre, riutilizzare e riciclare significa risparmiare risorse, diminuire lo spreco e proteggere l’ambiente.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore