/ Economia

Economia | 13 novembre 2025, 08:50

Confindustria Novara Vercelli Valsesia ospita la presentazione del Rendiconto Sociale 2024 dell’Inps

Per il secondo anno consecutivo, l’incontro ha rafforzato la collaborazione tra istituzioni e sistema produttivo, promuovendo un dialogo costruttivo per lo sviluppo sostenibile e la crescita del territorio

Per il secondo anno consecutivo, Confindustria Novara Vercelli Valsesia ha ospitato, presso la sede di Novara, l’evento di presentazione del Rendiconto Sociale 2024 dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale – direzione provinciale di Novara.
L’iniziativa conferma il ruolo dell’associazione come punto di riferimento per il dialogo tra istituzioni e sistema produttivo del territorio.

L’appuntamento testimonia i solidi rapporti di cooperazione con l’Inps, fondati su una visione condivisa che valorizza la collaborazione pubblico-privato come motore di sviluppo sostenibile e innovazione per l’economia locale.

Dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti, il presidente di Cnvv, Carlo Robiglio, ha sua volta evidenziato l’importanza del dialogo e del confronto costante tra sistema produttivo e istituzioni pubbliche come elemento essenziale per la crescita e la competitività del territorio.
 

L’Inps - ha sottolineato Robiglio - grazie all’impegno quotidiano del proprio personale e al costante confronto con istituzioni, imprese e realtà sociali, si conferma protagonista del welfare locale, capace di unire vicinanza, innovazione e responsabilità sociale”.

I saluti istituzionali dell’Inps e la presentazione del Rendiconto Sociale 2024 sono stati affidati a Vincenzo Ciriaco, direttore regionale Inps Piemonte; Anna Maria Fratta, presidente del Comitato provinciale Inps Novara; Raffaele Arezzi, presidente del Comitato regionale Inps Piemonte; Camilla Cosi, direttore provinciale Inps Novara; e Fabrizio Ridolfo, responsabile agenzia prestazioni e responsabile ad interim del controllo di gestione Inps Novara.
La moderazione è stata affidata a Barbara Grazioli, responsabile dell’unità organizzativa supporto area legale – Inps Novara.

Nella seconda parte dell’incontro si è svolta una tavola rotonda moderata da Sandro Devecchi, direttore del Corriere di Novara, con la partecipazione di Paola Casarino, responsabile dell’area lavoro, welfare e capitale umano di Cnvv e vicepresidente del comitato provinciale di Novara; Annalisa Coda Zabetta, presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro di Novara; Germano Ferrante, responsabile agenzia flussi contributivi Inps Novara; Paola Iacometti, responsabile unità organizzativa nucleo base servizi standard Inps Novara; e Gabriella Guttuso, direttrice provinciale patronato Ital Uil Novara.

La chiusura dei lavori è stata affidata a Gregorio Tito, consigliere del Civ, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa come occasione di analisi approfondita e aggiornata della realtà sociale, economica e produttiva della provincia.

L’incontro si è confermato un momento di confronto costruttivo e di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo del lavoro, uniti dall’obiettivo di contribuire alla crescita e al benessere del territorio novarese.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore