È stato inaugurato nel pomeriggio di giovedì 6 novembre 2025 il rinnovato campo di atletica “Andrea Gorla” di Novara, alla presenza del ministro dello Sport Andrea Abodi, tornato in città come promesso lo scorso marzo, durante l’apertura di “Novara Città Europea dello Sport”.
Ad accoglierlo sullo storico impianto di viale Kennedy, il sindaco Alessandro Canelli, il vicesindaco e assessore allo Sport Ivan De Grandis, insieme agli assessori regionali Paolo Bongioanni e Matteo Marnati, alla consigliera regionale Daniela Cameroni, al presidente della Provincia Marco Caccia e al prefetto Francesco Garsia.
La cerimonia ha rappresentato il momento simbolico del taglio del nastro e la consegna ufficiale alla città di un impianto già riaperto a settembre per allenamenti e meeting, ma ora pienamente operativo e rinnovato in ogni dettaglio.
Un progetto finanziato dal Pnrr
«Una riqualificazione realizzata grazie ai fondi del Pnrr messi a disposizione dal Ministero dello Sport – ha spiegato il sindaco Canelli –. Oltre alla pista completamente rinnovata, stiamo avviando anche la costruzione di un nuovo palazzetto dello sport nel quartiere Rizzottaglia, per ampliare ulteriormente l’offerta sportiva della città».
Il primo cittadino ha sottolineato la novità nella gestione del campo “Gorla”, affidata in sinergia al Cus e alla Fidal provinciale: «Chi meglio di loro può valorizzare questo impianto, coinvolgendo giovani e associazioni di tutto il territorio?».
De Grandis: “Un sogno che si realizza”
«È un sogno che si realizza – ha dichiarato il vicesindaco Ivan De Grandis –. Il campo potrà accogliere anche atleti con disabilità, che qui potranno praticare sport gratuitamente. Grazie al nuovo campo polivalente, l’impianto diventa più moderno, inclusivo e sostenibile, anche grazie agli interventi di efficientamento energetico».
Abodi: “Lo sport come strumento educativo e sociale”
Il ministro Andrea Abodi ha elogiato l’amministrazione comunale per la visione “ampia e concreta” del ruolo dello sport:
«Ogni attività sportiva ha un valore in sé, a prescindere da età, condizioni fisiche o sociali. Qui a Novara ho visto uno spirito che incarna lo sport come strumento educativo e di coesione».
Abodi ha poi annunciato l’avvio, nelle prossime settimane, di un nuovo cantiere alla Rizzottaglia per un impianto dedicato agli sportivi con disabilità, “segno di un percorso di crescita e inclusione”.
Un ricordo speciale per Valter Mattiuz
La cerimonia si è conclusa con la donazione di un defibrillatore in memoria di Valter Mattiuz, ex atleta e amministratore comunale, gesto che ha aggiunto un momento di emozione e umanità a una giornata di festa per la città e per tutto il mondo sportivo novarese.





















