Dopo aver coinvolto oltre 2.200.000 studenti, 112.000 classi e 12.300 scuole in tutta Italia, tornano anche per l’anno scolastico 2025-2026 i progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior”, con una novità in arrivo: il lancio imminente di “Scuola Attiva Infanzia” interamente dedicato agli alunni più piccoli. Promossi da Sport e Salute e dal ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con il ministro per lo sport e i giovani e il dipartimento per lo sport della presidenza del Consiglio dei ministri, i progetti puntano a potenziare l’attività motoria, fisica e sportiva nelle scuole, promuovendo stili di vita sani e valorizzando lo sport come strumento educativo e inclusivo.
“Scuola Attiva” è un percorso che, da quest’anno, parte dalla scuola dell’infanzia e si sviluppa nella primaria, consolidandosi negli istituti di scuola secondaria di primo grado, anche grazie al coinvolgimento diretto degli organismi sportivi. Particolare attenzione è riservata all’inclusione degli alunni con disabilità, grazie alla collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico.
Oltre alle proposte motorie e sportive, sono previste anche numerose attività trasversali: le pause attive, le giornate del benessere, gli open day sportivi, le feste finali, e i percorsi formativi e kit didattici per insegnanti, tutor e tecnici. Inoltre, tra le novità dell’anno, vi è la possibilità per le scuole di attivare sinergie con i “Nuovi Giochi della Gioventù”, introdotti dalla legge n. 41 del 25 marzo 2025. I progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior” potranno così diventare strumenti per i docenti nella preparazione delle fasi scolastiche dei giochi.
Scuola Attiva Kids: movimento e sport nella primaria
Il progetto “Scuola Attiva Kids”, rivolto alle scuole primarie, integra attività motoria, sport, formazione e corretti stili di vita. Figura centrale è il tutor sportivo scolastico, laureato in scienze motorie e appositamente formato, che affianca gli insegnanti nella programmazione e realizzazione delle attività. Nelle classi seconde e terze, è prevista un’ora settimanale di orientamento sportivo ispirata a due discipline che saranno scelte dalla scuola.
Il progetto offre, oltre ai percorsi di formazion per tutor e insegnanti e la fornitura di kit didattici, anche le pause attive, brevi momenti di movimento in classe per contrastare la sedentarietà e migliorare postura e concentrazione, le giornate del benessere, le feste di fine anno e il contest “Attiviamoci” per la promozione e diffusione in maniera dinamica e divertente di corretti stili di vita.
Scuola Attiva Junior: sport e benessere nella secondaria
Dedicato alle scuole secondarie di primo grado, “Scuola Attiva Junior” propone un’offerta multisportiva gratuita grazie al contributo delle federazioni sportive e discipline associate. Il format include settimane di sport in cui i tecnici federali di due discipline scelte dagli istituti affiancheranno gli insegnanti di educazione fisica durante le lezioni, i corsi durante i pomeriggi sportivi, webinar informativi, open day alla scoperta delle realtà sportive locali, il contest “Attiviamoci” per la promozione dei corretti stili di vita, e le feste finali.
Per aderire attraverso la piattaforma www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva
le scuole hanno tempo sino alle ore 12.00 del 12 novembre; i laureati o laureandi in scienze motorie potranno candidarsi come tutor sino alle ore 12.00 del 10 novembre.














