/ Sanità

Sanità | 13 ottobre 2025, 17:20

Formazione e ricerca di livello europeo all’Ospedale Maggiore di Novara

L’Ortopedia e Traumatologia diretta dal professor Mario Ronga ospita una tappa dell’European Arthroscopy Fellowship, confermando l’eccellenza dell’AOU e dell’UPO nella chirurgia artroscopica e nella ricerca

Formazione e ricerca di livello europeo all’Ospedale Maggiore di Novara

L’Ortopedia e Traumatologia dell’Aou Maggiore della Carità di Novara, diretta dal professor Mario Ronga, è stata protagonista di una tappa dell’European Arthroscopy Fellowship (Eaf), la più prestigiosa borsa di studio europea dedicata alla chirurgia artroscopica e alla traumatologia dello sport.

I tre giovani chirurghi selezionati per il programma – Christina Maria Wittich (Svizzera), Jorge Amestoy Ramos(Spagna) e Michele Mercurio (Italia) – hanno partecipato a una giornata di formazione e confronto clinico presso il Maggiore, assistendo a interventi eseguiti dal professor Ronga e dal dottor Paolo Fornara.

Durante la visita, gli specialisti hanno anche avuto l’opportunità di conoscere le attività del Caad – Centro di Ricerca Traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale, diretto dalla professoressa Lia Rimondini, che rappresenta un’eccellenza nel campo della ricerca scientifica applicata alla medicina.

Questo appuntamento rappresenta un importante riconoscimento internazionale per l’Ortopedia e Traumatologia del Maggiore, che è centro di riferimento e teaching center della Siagascot, la Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche.

Ancora una volta, l’Aou e l’Upo confermano il loro ruolo di primo piano nella formazione e nella ricerca ortopedica, offrendo ai giovani specialisti europei un contesto di apprendimento d’eccellenza e di scambio professionale di alto livello.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore