/ Ultim'ora

Ultim'ora | 03 ottobre 2025, 21:13

Flotilla, Piantedosi: "Da Cgil appello a rivolta sociale"

Flotilla, Piantedosi: "Da Cgil appello a rivolta sociale"

(Adnkronos) - "Guerra politica dalla Cgil al governo? Più un appello alla rivolta sociale". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, parlando con i giornalisti alla Leopolda 13, commenta quanto detto dal vicepremier Matteo Salvini a Reggio Calabria che ha parlato proprio di "guerra politica". "Come governo siamo soddisfatti che i temi che vengono portati in piazza non sono quelli dell'occupazione e dei temi economici, tutti temi sui quali il governo sta marcando dei risultati come non si verificavano da anni e da decenni, e questo anche su quelli della sicurezza e dell'immigrazione. Questi sono i temi classici che in qualche modo venivano portati in piazza e non sono più questi quelli su cui si realizzano le contrapposizioni ma è Gaza, è un tema nobilissimo, per carità"."Lascio ad altri non dico le interpretazioni, ma le definizioni", ha detto Piantedosi. 

"Due milioni in piazza? Non lo so. Le nostre stime sono diverse" ha detto il ministro dell'Interno, parlando dei cortei pro-Pal in tutta Italia di venerdì. "Noi abbiamo al momento tra le 400mila e le 500mila persone sicuramente che hanno manifestato, che non sono poche, non voglio dirlo per sminuire, è il solito discorso dei numeri quando ci sono queste manifestazioni". "Sicuramente - ha aggiunto Piantedosi - la gran parte dei manifestanti, e noi l'abbiamo sempre detto, fanno questo nell'esercizio di una libertà e un diritto costituzionalmente garantito che noi faremo sempre di tutto perché venga assecondato. Altri si compiacciono di creare poi situazioni di violenza conclamata, come è stato in altre occasioni e anche ieri sera con aggressione alle forze di polizia. Anche venerdì c'è stato chi ha lanciato oggetti. Comunque, diciamo che il bilancio, per il momento provvisorio, ci lascia ben sperare anche per la giornata" di sabato quando abbiamo "una manifestazione nazionale che si preannuncia altrettanto impegnativa". 

"Come sono andate le manifestazioni? Dipende dai diversi punti di vista - aggiunge -. Considerando i numeri dell'impegno, io non posso che esprimere soddisfazione e ringraziamento per i dispositivi di ordine e sicurezza pubblica che sono stati messi in campo, per il lavoro paziente, difficile, complicato delle forze di polizia in praticamente in tutta Italia. Abbiamo contato - adesso non ho i numeri ancora definitivi - ma circa 30 manifestazioni contemporanee in altrettante città in tutta Italia, quindi uno sforzo imponente". 

Il ministro ha concluso dicendosi "orgoglioso di essere a capo della amministrazione, delle istituzioni delle forze di polizia che anche in questa occasione hanno dimostrato di essere una delle parti migliori del Paese". 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore