Passione per la guida, scoperta del territorio e convivialità: sono stati questi gli ingredienti della prima edizione di “Romanianum Classic”, andata in scena lo scorso weekend con partenza e arrivo a Romagnano Sesia.
La manifestazione, organizzata da SportAlps, ha visto la partecipazione di equipaggi a bordo di veicoli classici immatricolati prima del 2015 e non dotati di cruise control. Un evento non competitivo, pensato per riscoprire il piacere della guida e valorizzare il legame con il territorio.
Il percorso di circa 150 chilometri ha toccato dieci comuni, alternando tratti sterrati e asfaltati, offrendo ai partecipanti la possibilità di ammirare i paesaggi locali e di sostare per degustazioni di prodotti tipici. Un viaggio che ha unito motori, enogastronomia e cultura, lasciando un segno positivo tra piloti e pubblico.
Visto il successo della prima edizione, gli organizzatori guardano già al futuro: l’obiettivo è quello di portare la “Romanianum Classic” anche nel 2026, con l’ambizione di inserirla tra le tappe dei circuiti internazionali di settore.