Buone notizie per gli automobilisti novaresi: nella tarda mattinata di oggi, 9 settembre, ha riaperto al traffico il cavalcavia di Porta Milano, per tutti il “cavalcavia vecchio”. Si sono infatti conclusi per una volta in anticipo i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione di competenza del comune di Novara.
Il cantiere del cavalcavia di Porta Milano è stato di gran lunga il più tribolato tra quelli aperti dopo il monitoraggio avviato dopo il crollo del ponte Morandi di Genova. I lavori sono iniziati nel 2019, e tra numerosi problemi (da ricordare la necessità di un allargamento del raggio della curva che con la realizzazione del nuovo marciapiede non consentiva il passaggio degli autobus) i lavori erano proseguiti per alcuni mesi, per essere poi interrotti a causa della pandemia. Il cantiere poi ha riaperto, ma il crollo di una parte dell’altro viadotto, il cavalcavia XXV aprile, il 9 ottobre 2022, e i contemporanei problemi strutturali al ponte sul Terdoppio (poi demolito e sostituito) hanno costretto ad un ulteriore rinvio dei lavori, ora finalmente completati. Restano alcune opere di competenza di Rfi da completare, ma non tali da impedire la circolazione a doppio senso, appena in tempo per l’inizio dell’anno scolastico.