Nell’ambito della rubrica “Curarsi con la ricerca in Piemonte” promossa dalla Regione Piemonte con il DAIRI Regionale (DAIRI-R), viene presentato MARSHALL (Model of pAtient take chaRge for Subjects with motoR diSabilities through the integration of HeALth and sociaL services), studio osservazionale prospettico promosso dal DAIRI dell’AOU SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo e dall’ASL AL.
L’obiettivo è migliorare la presa in carico a domicilio delle persone con disabilità motoria grave attraverso un percorso condiviso tra medici, infermieri, fisioterapisti e servizi sociali, nell’area delle Cure Domiciliari del Distretto Alessandria–Valenza. In Italia le persone con disabilità sono oltre 3 milioni (circa 1,2 milioni con forme gravi); nel territorio ASL AL si stimano quasi 3.800 persone con disabilità motoria (oltre 1.200 severe). Il progetto mira a ridurre le ospedalizzazioni e a migliorare la qualità di vita con valutazioni multiprofessionali, PAI/PRI, monitoraggi e misurazione degli esiti.
Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione e gestione di quattro complicanze ricorrenti: vescica neurologica, problemi respiratori, disturbi dell’evacuazione e lesioni da pressione.
Ad oggi sono coinvolti circa un centinaio di pazienti. Principal Investigator è Guglielmo Pacileo, Direttore della SC Governo Clinico, Qualità e Ricerca dell’ASL di Alessandria, nell’ambito del CeSIM del DAIRI. Il modello, fondato sull’integrazione tra sanitario e sociale, è replicabile e offre un riferimento regionale per una presa in carico più efficace delle disabilità motorie.