/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 03 agosto 2025, 16:28

Settembre si apre con un maxi sciopero nazionale dei treni

Il personale ferroviario incrocerà le braccia per 21 ore, dalle 21 di giovedì 4 alle 18 di venerdì 5 settembre: possibili disagi per i pendolari di Novara e del Vco

Settembre si apre con un maxi sciopero nazionale dei treni

Agosto è appena iniziato, eppure sul fronte dei trasporti già si annuncia un autunno caldo: a un mese di distanza è stato proclamato uno stop di 21 ore che potrebbe paralizzare gran parte del traffico ferroviario italiano. L’agitazione, indetta dai sindacati Sgb e dall’Assemblea nazionale del personale di macchina (Pdm) e di bordo (Pdb), scatterà alle 21 di giovedì 4 settembre e si concluderà alle 18 di venerdì 5.

L’annuncio, pubblicato sul portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, coinvolge tutte le imprese che svolgono servizi su rotaia, sia passeggeri sia merci. Durante la finestra di sciopero treni regionali, Intercity e Frecce potranno subire modifiche, limitazioni di percorso o cancellazioni complete, con ricadute particolarmente sentite per i pendolari novaresi e del Verbano Cusio Ossola, che quotidianamente si spostano verso Milano, Torino e la Svizzera.

Sebbene le fasce orarie di garanzia non rientrino nel periodo dello sciopero notturno, non si escludono ripercussioni sulle corse immediatamente precedenti o successive allo stop. Il Ministero invita viaggiatori e aziende a consultare i canali ufficiali di Trenitalia, Italo e delle altre società operative per verificare in anticipo la situazione del proprio treno e valutare soluzioni alternative.

Con l’alta velocità turistica ancora in pieno svolgimento e la ripresa delle attività scolastiche e lavorative alle porte, l’agitazione di inizio settembre rischia dunque di inaugurare la nuova stagione con una giornata di passione sui binari.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore