Il Comune di Novara si è aggiudicato un finanziamento da 320 mila euro nell’ambito del progetto “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani e ideato da Sport e Salute SpA, con l’obiettivo di trasformare spazi urbani in luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri attraverso lo sport.
Tra le proposte candidate dall’Amministrazione, è stato selezionato il progetto previsto per il quartiere Rizzottaglia, dove sorgerà un nuovo playground, una piastra polifunzionale pensata per accogliere attività sportive, ricreative e sociali. Uno spazio che si propone di diventare punto di riferimento per giovani e famiglie, restituendo centralità e vitalità a una porzione importante della città.
“Abbiamo presentato tre progetti rispettando i criteri del bando”, spiega il sindaco Alessandro Canelli, “e tra questi è stato scelto quello della Rizzottaglia, dove nascerà una struttura che avrà una doppia valenza: sportiva e sociale. La nostra intenzione era proprio questa: creare uno spazio di aggregazione autentico, accessibile e sicuro, che favorisca la crescita individuale e collettiva attraverso lo sport. Abbiamo coinvolto anche la Parrocchia del quartiere, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, riconoscendone il valore per tutta la comunità”.
Il nuovo playground sarà un punto di incontro intergenerazionale, in grado di generare valore urbano e sociale. Ne è convinto anche il vicesindaco e assessore allo Sport Ivan De Grandis:
“Grazie a questo progetto, la nostra città potrà contare su un luogo pensato non solo per lo sport, ma per la vita di comunità. Lo sport illumina davvero quando diventa strumento di inclusione e crescita. Non si tratta solo di realizzare impianti, ma di immaginare spazi urbani capaci di accendere energie positive e spontanee, dove i giovani possano costruire relazioni ed esperienze in un contesto libero e sicuro”.
Il bando “Sport Illumina” ha l’ambizione di promuovere una visione evoluta dello sport come motore di rigenerazione urbana e coesione sociale. A Novara, questa visione prenderà forma alla Rizzottaglia, in uno spazio rinnovato che promette di diventare un cuore pulsante del quartiere.