/ Volley

Volley | 15 luglio 2025, 15:00

Champions League: la Igor Volley pesca Fenerbahce, Lodz e una qualificata nella Pool B

Sorteggiati i gironi a Lussemburgo: niente derby per Novara, che affronterà la squadra di Alessia Orro, le polacche del Budowlani e una delle vincenti degli spareggi. Esordio tra il 25 e il 27 novembre in Polonia

Champions League: la Igor Volley pesca Fenerbahce, Lodz e una qualificata nella Pool B

È stato sorteggiato questa mattina a Lussemburgo il calendario della CEV Champions League 2025/26. La Igor Volley Novara, guidata da coach Lorenzo Bernardi, è stata inserita nella Pool B, trovandosi di fronte avversarie di buon livello ma evitando lo spauracchio del derby italiano. Le azzurre affronteranno le turche del Fenerbahce Istanbul, formazione ambiziosa e guidata in regia dalla palleggiatrice azzurra Alessia Orro, le polacche del Grot Budowlani Lodz e una delle vincenti del doppio turno preliminare che coinvolge Maribor (Slovenia), Olympiacos Atene e Asterix Beveren (Belgio).

Il debutto della Igor è previsto tra il 25 e il 27 novembre in Polonia, sul campo del Lodz. Il primo appuntamento casalingo sarà invece tra il 2 e il 4 dicembre, quando al PalaIgor arriverà il Fenerbahce in una sfida che promette spettacolo. A inizio gennaio 2026, la trasferta in casa della vincente dello spareggio preliminare completerà il girone d’andata.

L’urna di Lussemburgo ha disegnato gironi complessivamente equilibrati, con un occhio particolare alle sfide Italia-Turchia:

Pool A: Vakifbank Istanbul, Savino Del Bene Scandicci, Alba Blaj (Romania) e una tra Le Cannet (Francia), ZOK (Bosnia) e Voda (Montenegro).

Pool C: Il Vero Volley Milano di Stefano Lavarini se la vedrà con l’Eczacibasi Istanbul, le serbe dello Zeleznicar e la vincente dello spareggio tra Vasas Budapest, Las Palmas e Benfica.

Pool D: La Prosecco DOC Imoco Conegliano incrocia le polacche del LKS Lodz, le tedesche del Dresdner SC e l’outsider Zeren Ankara (wild card).

Pool E: il raggruppamento meno quotato, ma potenzialmente il più equilibrato, con la polacca Rzeszow, la tedesca Schwerin, la francese Levallois Paris e la vincente dello spareggio tra Plovdiv (Bulgaria) e Dinamo Zagabria.

Per la Igor, l’aver evitato altre squadre italiane nella fase a gironi è un primo vantaggio, ma il sorteggio conferma la crescita esponenziale dei club turchi, vere corazzate del panorama europeo. L’incrocio con il Fenerbahce rappresenterà una prova di maturità fondamentale per Novara, che punta a recitare un ruolo da protagonista in Europa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore