/ Politica

Politica | 09 luglio 2025, 12:03

Giuliano Pacileo candidato unico del centrosinistra per la Presidenza della Provincia di Novara

Il sindaco di Cameri al secondo mandato guida la coalizione compatta alle prossime elezioni provinciali

Giuliano Pacileo candidato unico del centrosinistra per la Presidenza della Provincia di Novara

Per l’elezione del nuovo presidente della Provincia di Novara,  il centrosinistra si presenta compatto e candida Giuliano Pacileo, sindaco di Cameri al secondo mandato.

La scelta – che era tra quelle più “gettonate” nei pronostici – è stata sottoscritta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Demos, Italia Viva, Azione, e Partito Socialista.

Per Rossano Pirovano, segretario provinciale del Partito Democratico di Novara, “la candidatura di Pacileo rappresenta un progetto politico serio che, anche fuori dai riflettori, lavora da anni nei territori. La crisi del centrodestra è sotto gli occhi di tutti e noi ci candidiamo per proporre un modo diverso di amministrare”. “È fondamentale esserci, avanzare una proposta politica solida e far sentire la voce di un’alternativa che parla anche alle tante realtà civiche che amministrano nel nostro territorio. Giuliano – conclude Pirovano -  ha l’esperienza e il profilo giusto per interpretare questa sfida”.

Per Luca Zacchero, coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle: “Il sostegno alla candidatura di Pacileo alla Presidenza della Provincia è parte integrante del percorso intrapreso sul territorio tra il Movimento 5 Stelle e i partiti del centrosinistra, collaborazione che alle amministrative di Galliate ha raccolto i primi frutti e che con buone probabilità proseguirà con le prossime amministrative del 2026 a Trecate”

Dal canto suo Pacileo ribadisce che quello del centrosinistra “non è un gesto simbolico: intendiamo portare avanti un’idea diversa di territorio, fatta di ascolto, collaborazione e concretezza”.

“Mi candido – conclude il sindaco di Cameri -  per dare voce a chi oggi non si riconosce nei giochi di potere e nelle lacerazioni che stanno indebolendo le istituzioni. Credo in una Provincia che sia casa di tutti i comuni, non terreno di scontro tra correnti e ambizioni personali”.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore