Una giornata di grande sport, inclusione e emozioni al complesso sportivo Nino Margaroli di Borgomanero, dove sabato 28 giugno si è svolta la seconda prova del Campionato di Società (CDS) e della Coppa Italia Lanci di atletica leggera paralimpica per le regioni Piemonte, Lombardia e Liguria.
La manifestazione, riservata ad atleti e atlete con disabilità fisiche, è stata organizzata dalla Gsh Sempione 82 asd di Gravellona Toce, con il patrocinio della Città di Borgomanero e della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), in collaborazione con l’ASD Accademia Borgomanero 1961.
Per Borgomanero si è trattato di una prima assoluta nel panorama delle competizioni ufficiali Fispes, resa possibile anche grazie all’impegno e all'entusiasmo di Riccardo Bagaini, atleta borgomanerese specializzato nella velocità e reduce dalle Paralimpiadi di Parigi 2024.
A fare gli onori di casa, durante la manifestazione, il sindaco Sergio Bossi e l’assessore allo sport Francesco Valsesia, che hanno voluto complimentarsi con tutti gli atleti presenti e sottolineare l’importanza di rendere accessibili a tutti gli impianti sportivi cittadini. «Il centro sportivo di via Caduti dei Lagher Nazisti – ha dichiarato il sindaco – si conferma un luogo ideale per ospitare eventi di questo livello, grazie alla presenza di poche barriere architettoniche».