/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 23 maggio

A Novara un laboratorio di riciclo creativo con gli scarti alimentari promosso da NovaraEuropa
(h. 16:30)

L'iniziativa è gratuita ma su prenotazione: un'occasione per imparare a ridurre gli sprechi attraverso la creatività

Nella foto da sinistra Daffara, Agosta, Gallione e Bosco
(h. 15:29)

Presentata a Novara la collana di Iperborea dedicata agli esploratori del mondo: reportage, saggi e storie per raccontare luoghi, persone e culture...

“Il caso Kaufmann” in scena al teatro Coccia
(h. 15:00)

Doppia replica, il 24 e 25 maggio, per lo spettacolo ispirato all'omonimo romanzo di Giovanni Grasso

Nella foto da sinistra: Roberto Cota, Diego Sozzani, Maurizio Rasero e Teresa Armienti
(h. 12:00)

Alla sede di Forza Italia confronto con il sindaco di Asti Maurizio Rasero. Al centro del dibattito la riqualificazione dell’area dell’ospedale, il...

Torna la “Festa delle Famiglie” al Parco delle Betulle: una giornata di giochi, laboratori e solidarietà
(h. 11:00)

Il 24 maggio dalle 10 alle 18 attività per bambini da 0 a 12 anni e momenti di incontro per tutte le età, promossi dal Centro per le Famiglie del...

“Tutti i colori della cultura”: due castelli novaresi aperti per l'edizione speciale
(h. 10:30)

A Oleggio Castello e Vinzaglio due aperture straordinarie per festeggiare i 30 anni del progetto che valorizza il patrimonio storico del Piemonte

Giornata del Sollievo 2025: nelle iniziative di Asl Novara
(h. 10:00)

Dal concerto “La Musica che dà Sollievo” agli sportelli telefonici, dai volontari in Hospice ai progetti di telemedicina: l’Azienda Sanitaria celebra...

Il consigliere Molinari alla Festa del Corpo del “Nizza Cavalleria”
(h. 09:50)

Alla Caserma Babini di Bellinzago Novarese la celebrazione del Reggimento, simbolo di tradizione e impegno al servizio del Paese

Torna “Upo Incontra Novara”: tre nuovi incontri per promuovere salute e benessere nell’invecchiamento
(h. 09:45)

Dal 23 maggio al 15 ottobre 2025 un ciclo di conferenze aperte al pubblico promosso da Università del Piemonte Orientale, Comune e Slow Medicine

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore