Martedì 13 maggio, 120 bambini delle classi prime e terze della scuola primaria Rigutini hanno concluso con successo il progetto pilota “Sorri-Denti”, un’iniziativa educativa mirata a sensibilizzare i più giovani sull’importanza dell'igiene orale. Il progetto, ideato e presentato dall'équipe del professor Migliario, Direttore della struttura di odontostomatologia dell'AOU Maggiore della Carità, ha visto la partecipazione attiva della dottoressa Alessandra Matassa e delle studentesse del corso di Igiene Dentale.
“Siamo molto soddisfatti del modo in cui il progetto è stato presentato alla scuola Rigutini,” ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Giulia Negri. “Grazie alla competenza e alla passione della dottoressa Matassa e delle sue studentesse, i bambini hanno avuto l'opportunità di imparare attraverso disegni, slide e materiali ludici sull'importanza della cura dei denti fin da piccoli.”
Il progetto ha ricevuto un grande entusiasmo anche dalle insegnanti della scuola, che hanno collaborato attivamente alla realizzazione dell'iniziativa. “Un ringraziamento speciale va a tutte le insegnanti per la loro pazienza e competenza,” ha continuato l’assessore Negri, “che hanno contribuito al successo di questo progetto educativo.”
Al termine delle attività, a ogni bambino è stato consegnato un kit ludo-medico per facilitare l'apprendimento e rendere l'esperienza ancora più coinvolgente. “Il kit ha aiutato i bambini a diventare ancora più consapevoli dell'importanza di una corretta igiene orale,” ha spiegato la dottoressa Matassa.
L’iniziativa ha rappresentato un'opportunità preziosa per promuovere un'educazione attenta al benessere dei bambini. L'assessore Negri ha concluso sottolineando l'importanza di continuare su questa strada: “Ci auguriamo che questo progetto possa proseguire e essere replicato in altre scuole della nostra città, grazie alla collaborazione dell'AOU Maggiore della Carità e dell’Università del Piemonte Orientale (UPO).”