/ Attualità

Attualità | 29 aprile 2025, 17:06

Consiglio comunale Trecate, approvate le variazioni di bilancio: più fondi per scuola, strade, cimitero e digitale

Il sindaco Binatti: "Scelte necessarie per rispondere alle esigenze reali di una comunità in crescita"

Consiglio comunale Trecate, approvate le variazioni di bilancio: più fondi per scuola, strade, cimitero e digitale

Nella seduta del 28 aprile, il Consiglio comunale ha approvato le variazioni di bilancio necessarie all’amministrazione della Città.

"Il bilancio di un Ente - spiega il Sindaco Federico Binatti - deve essere costantemente adeguato alle necessità cittadine che, nonostante una puntuale programmazione, possono evolversi e richiedere investimenti diversi da quelli inizialmente predisposti".

Le principali variazioni di bilancio approvate dal Consiglio comunale riguardano diversi ambiti di intervento, tra innovazione digitale, servizi scolastici, manutenzione e opere pubbliche.

In particolare, sono stati iscritti in entrata e in uscita 49.340,56 euro di risorse Pnrr digitali, suddivisi tra il progetto di estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe nazionale digitale (Anpr) con adesione allo Stato Civile digitale (Ansc), per un importo di 14.030 euro, e la digitalizzazione delle procedure Sue e Suap, per 35.310,56 euro.
A queste si aggiunge l’inserimento in bilancio dei fondi relativi all’apertura estiva della piscina comunale e lo stanziamento di 34.246 euro per il fondo “obiettivi di finanza pubblica”.

Un’attenzione particolare è stata riservata al settore scolastico e ai servizi per le famiglie. Sono infatti aumentati i fondi per il trasporto scolastico, mentre le risorse per il centro estivo sono state potenziate, portando lo stanziamento complessivo a 108.000 euro.
In previsione futura, sono stati incrementati di 50.000 euro i fondi per gli esercizi 2026 e 2027, destinati alla gara per l’affidamento in concessione dell’asilo nido.

Nel capitolo dedicato alla viabilità, figurano 21.000 euro per la manutenzione straordinaria della segnaletica stradale, mentre circa 70.000 euro sono stati previsti per il completamento delle opere stradali in via Novara e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Anche i cimiteri comunali sono stati oggetto di attenzione, con 37.500 euro stanziati per le retrocessioni dei loculi e 12.218 euro per interventi straordinari, tra cui la sistemazione delle guaine.

Infine, è stato previsto un finanziamento di circa 6.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria negli edifici scolastici, a completamento di un pacchetto di variazioni che mira a garantire efficienza, inclusione e miglioramento dei servizi pubblici.

"Le variazioni approvate - conclude il Sindaco - abbracciano diversi settori in cui l’Amministrazione è chiamata ad intervenire nell’ottica di rendere la macchina amministrativa sempre più funzionale ed i servizi offerti alla cittadinanza sempre più rispondenti alle reali esigenze di una comunità in crescita".

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore