/ Cultura

Cultura | 14 aprile 2025, 14:00

Alessandro Berardi presenta il suo libro: un appuntamento con la realtà del lavoro

Ad Arona, sabato 19 aprile, firma-copie alla Mondadori Bookstore con l'autore di “Precariato e Disoccupazione: due sfide da vincere” – un’opera tra le più vendute e acclamate del momento

Sabato 19 aprile, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, presso la libreria Mondadori Bookstore di Arona, in via Cavour 23, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della lettura: il firma-copie del nuovo libro di Alessandro Berardi, “Precariato e Disoccupazione: due sfide da vincere”, tra i titoli più venduti della Casa Editrice Kimerik, attualmente al 20° posto in classifica. L’autore, vincitore del prestigioso "Premio alla Contemporaneità", ricevuto lo scorso dicembre nella città di Eboli (SA), affronta con il suo libro tematiche di grande attualità sociale. L’opera analizza due delle sfide più urgenti della nostra società: il precariato e la disoccupazione. Con un approccio unico e personale, Berardi combina ricerca accurata e testimonianze autentiche, dando voce a chi spesso resta inascoltato. Attraverso storie di vita reale, invita alla riflessione sulle difficoltà quotidiane di molti e a immaginare un possibile cambiamento.

Sinossi del libro

Il lavoro è un diritto costituzionalmente riconosciuto, eppure gran parte degli italiani vive costantemente in una condizione di precariato e disoccupazione. Da dove ha avuto origine tutto questo? Quali trasformazioni sociali, economiche, storiche e culturali hanno portato alla diffusione di questi fenomeni, che continuano a piegare migliaia di italiani tra un presente sempre più precario e un futuro incerto? Berardi indaga l’origine e le cause del precariato, nonché le conseguenze e le modalità in cui si manifesta, che spesso si celano dietro contratti temporanei o intermittenti, apprendistati, stage e tirocini. Analizza l’avvento della Gig Economy, l’impatto dell’innovazione digitale, la fuga dei cervelli e le forme di sfruttamento, con un’attenzione particolare alle fasce di popolazione maggiormente colpite dal fenomeno: disparità di genere, discriminazioni razziali, ostacoli per le categorie protette e il divario generazionale. Un’analisi dettagliata dei fattori che contribuiscono al problema, arricchita da testimonianze reali di chi, ogni giorno, si confronta con queste dinamiche. Esiste una soluzione al precariato? Per trovarla, è necessario prima sviluppare una presa di coscienza ed eliminarne le cause.

Dichiarazione dell'autore

"Dopo l’esperienza positiva con la Mondadori di Novara – spiega l'autore – sono felice di approdare anche nella splendida città di Arona per questo speciale momento di incontro con i lettori. Desidero ringraziare la libreria per l’interesse dimostrato nei confronti della mia opera e per il concreto sostegno nella promozione dell’evento. È grazie a realtà come questa che la cultura può crescere e dialogare con il pubblico. Spero di vedervi numerosi per condividere un pomeriggio all’insegna della cultura, incontrarvi di persona e firmare le vostre copie del mio libro."

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore