L'edizione 2024 dell'Orta10in10 si è conclusa in grande stile, lasciando il segno non solo per l'alto numero di partecipanti, ma anche per le imprese memorabili che hanno caratterizzato questa manifestazione unica nel suo genere. Nello scenario del Lago d'Orta, centinaia di corridori provenienti da ogni angolo del mondo si sono sfidati per dieci giorni consecutivi, dal 3 al 12 agosto, correndo una maratona al giorno.
Tra i protagonisti assoluti, Adam Holland ha ancora una volta dimostrato di essere il re incontrastato di questa competizione. Già quattro volte vincitore in passato, Holland ha conquistato il successo in tutte le dieci maratone, imponendosi con una costanza impressionante e chiudendo l’ultima tappa in 2h56’45”. Alle sue spalle, il norvegese Simon Holvik e l’austriaco Georg Neuhold, rispettivamente secondo e terzo nella tappa finale, hanno completato un podio di altissimo livello.
Ma l’edizione 2024 sarà ricordata anche per un’impresa storica: Giorgio Pelagalli, a 76 anni, è diventato l’uomo più anziano al mondo a correre 10 maratone in 10 giorni consecutivi. Un record certificato dal Guinness World Records, che ha premiato la sua incredibile resistenza con una pergamena ufficiale.
In campo femminile, l'ultima maratona ha visto trionfare Paola Adelaide Leardi in 4h08’45”, seguita dalla russa Anastasiia Salnikova e dall'austriaca Ulrike Helm. La Salnikova si è aggiudicata la classifica generale femminile, confermandosi la migliore del gruppo.
La mezza maratona ha visto la vittoria di Paolo Nava (Runners Desio), che ha dominato con un tempo di 1h37’27”, mentre tra le donne Laura Giorgetti ha condotto una tripletta del Runners Desio, confermando l’ottimo stato di forma della squadra. La competizione sui 10 km ha premiato Stefano Luciani con un tempo di 41’02”, mentre tra le donne Eika Tullio ha portato a casa la vittoria con un tempo di 50’39”.