Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 17 maggio
La campagna "C'è puzza di gas" segnala i rischi legati agli impianti di gas fossile
Assistenza e supporto per genitori nei primi 1000 giorni
Il Teatro Coccia si prepara a ospitare un evento straordinario: uno spettacolo dedicato ai Genesis, interpretato dalla band Set'em Out....
Annunciato l'addio di mister Carrobio, la Rg Ticino invece blinda il direttore sportivo Alessandro Bratto, confermato nel suo ruolo. Sarà dunque lui...
L'appello viene lanciato in vista della Giornata nazionale del settore. Crisi di vocazione, ma serve anche la professionalità e tanti si improvvisano
Siamo lieti di informare gli appassionati d'arte che la Galleria Giannoni sarà visitabile...
Il Moto Club MadCat ’73 celebra tre decenni di passione e solidarietà
Dall’annata agraria 2024 l’inserimento in fascicolo delle particelle fino a 5 mila mq senza titolo di conduzione è valido e accettato
Nelle giornate di domani, mercoledì 15 maggio, e del 16 maggio il Consorzio Area Vasta Basso Novarese incontrerà gli studenti delle classi prime ...
Riconoscimento e Auguri per 37 dipendenti del Comune
Il 18 maggio una conferenza del giornalista Andrea Lavazza per rispondere alle principali domande sull'argomento
L'Associazione Culturale Lesa Web Radio premia autrici di saggistica per il loro contributo al panorama culturale
Entrerà ufficialmente in carica il prossimo 1° luglio
I sacerdoti prenderanno servizio il 1° giugno
Doppio appuntamento nel weekend per conoscere Novara e la sua Cupola. Sabato 18 e domenica 19 maggio puoi scoprire Novara, il suo territorio, la sua...
In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il Dipartimento di Medicina traslazionale e il Dipartimento di Scienze della salute...
Il supermercato "vicino a te" compirà, il 26 maggio, 20 anni dalla nascita del primo punto vendita e, per festeggiare con tutti i Clienti, ha...
"La principale minaccia in Italia è la stagnazione economica, serve un intervento immediato"
Felici: "Il 50% della forza lavoro del nostro settore è penalizzato perché le donne vengono pagate meno: occorre un piano di welfare per sostenerle"
Il 28 maggio un seminario gratuito riservato alle aziende dell'Alto Piemonte