/ Eventi

Eventi | 09 marzo 2024, 17:00

La donna della bomba atomica: Il coraggio di Leona Woods

Ricordando la scienziata che ha segnato la storia

La donna della bomba atomica: Il coraggio di Leona Woods

Nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, mentre il mondo era sconvolto da conflitti e tensioni senza precedenti, una giovane donna si distingueva nel campo della fisica con un coraggio straordinario. Il suo nome era Leona Woods, e la sua storia è stata a lungo dimenticata, sepolta sotto i detriti del passato.

Tuttavia, il libro di Gabriella Greison, pubblicato da Mondadori, getta nuova luce su questa figura affascinante e controversa. Leona Woods, all'età di soli 23 anni, si trovò coinvolta nell'incredibile progetto della creazione della bomba atomica. Il suo contributo, seppur spesso ignorato dalla storia ufficiale, fu fondamentale per gli sviluppi scientifici che avrebbero cambiato il corso della storia. Il libro di Gabriella Greison ci porta a conoscere più da vicino questa straordinaria donna, raccontandone la vicenda con profondità e passione.

Attraverso le pagine di questo libro, scopriremo i momenti cruciali della vita di Leona Woods e il suo ruolo determinante nella creazione della bomba atomica. Ma non solo: parallelemente, esploreremo anche gli eventi che hanno segnato l'epoca, spostando i confini della natura e aprendo nuovi orizzonti nel mondo scientifico. L'appuntamento è per lunedì 11 marzo 2024, alle ore 18:00, presso la Sala delle Vetrate del Castello Sforzesco di Novara.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore