/ Territorio

Territorio | 07 febbraio 2024, 17:55

Progetto Interreg Italia Svizzera: il turismo slow nel novarese

Il progetto #Inbiciapledacqua si propone di offrire un'esperienza autentica e immersiva

Progetto Interreg Italia Svizzera: il turismo slow nel novarese

Il lavoro svolto dalla Provincia di Novara, in qualità di partner dell'Ente capofila Agenzia Turistica Locale Novarese nel progetto Interreg Italia Svizzera #Inbiciapledacqua, è stato presentato con successo alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO lo scorso 4 febbraio.

Il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale, Luigi Laterza, ha illustrato le azioni messe in atto dall'Ente durante un talk organizzato all'interno dello stand della Regione Piemonte. Durante l'evento, è stato evidenziato il lavoro svolto per valorizzare la ciclomobilità e promuovere il turismo slow nel Novarese, puntando sulla sostenibilità e l'inclusione.

La strategia si è concentrata sul coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso eventi pubblici, la collaborazione con associazioni locali e scuole, nonché l'ideazione di iniziative innovative. Questa sinergia ha permesso di valorizzare aspetti e risorse peculiari del territorio, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell'ambiente.

Il progetto #Inbiciapledacqua si propone di offrire un'esperienza autentica e immersiva, consentendo ai visitatori di scoprire il Novarese attraverso modalità di viaggio slow, che favoriscono la piena fruizione del territorio e la connessione con la sua cultura e tradizioni.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore