/ Scuola

Scuola | 07 febbraio 2024, 15:51

Presentato agli studenti “Trecate, identità agricola tra passato, attualità e futuro”

Il volume scritto dallo storico trecatese Franco Peretti

Presentato agli studenti  “Trecate, identità agricola tra passato, attualità e futuro”

E’ stato presentto nella mattinata di ieri, martedì 6 febbraio, agli studenti dell’Itas “Bonfantini” di Novara Il volume “Trecate, identità agricola tra passato, attualità e futuro” scritto dallo storico trecatese Franco Peretti e realizzato dal Settore Agricoltura della Città di Trecate, con il contributo dell’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale “Terre dell'Alto Piemonte” di Novara.

"Un’iniziativa particolarmente riuscita – commentano il sindaco Federico Binatti e l’assessore all’Agricoltura Fortunata Patrizia Dattrino che ha suscitato particolare interesse nei ragazzi, ai quali il professor Peretti ha illustrato la storia dell’attività e la vocazione agricola nel territorio trecatese e, in particolare, quella legata alla risicoltura, coltura che contraddistingue e identifica, nel passato come nel presente, il Basso Novarese".

Durante l’incontro è stato distribuito ai ragazzi il pieghevole “Le cascine di Trecate: cattedrali della fertilità” che il Settore agricoltura ha realizzato lo scorso mese di dicembre grazie alla collaborazione del professor Peretti e sempre con il contributo dell’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale “Terre dell'Alto Piemonte” di Novara. "L’Amministrazione – concludono il sindaco e l’assessore – ringrazia la Dirigente scolastica Biatriz Baldo e i docenti dell’Istituto novarese che ci hanno dato la possibilità di far conoscere un aspetto storico ed economico particolarmente significativo che riguarda la nostra comunità e il territorio".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore