/ Eventi

Eventi | 14 novembre 2025, 09:30

A Palazzo Natta la mostra “Una scuola, tanti sguardi”: l’inclusione raccontata dagli studenti del Liceo Galilei

Sabato 15 novembre l’inaugurazione nell’ambito del Festival NU Arts and Community: protagonisti gli studenti con disabilità di Borgomanero e Gozzano

A Palazzo Natta la mostra “Una scuola, tanti sguardi”: l’inclusione raccontata dagli studenti del Liceo Galilei

Sarà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 11, a Palazzo Natta, la mostra fotografica “Una scuola, tanti sguardi”, un progetto realizzato dagli studenti con disabilità del Liceo “G. Galilei” di Borgomanero e Gozzano. L’iniziativa rientra nel Festival NU Arts and Community, la rassegna dedicata all’arte come strumento di inclusione e partecipazione.

La mostra propone un racconto autentico della quotidianità scolastica, fatto di emozioni, relazioni e prospettive nuove, offrendo ai visitatori uno sguardo diverso sul mondo della scuola e sui valori della comunità educativa.

Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del bando GAME UPI 2.0, con la cura del professor Raul Taranto e la collaborazione dell’esperto Andrea Micco, sotto la direzione della professoressa Gabriella Cominazzini. Un lavoro corale che dimostra come la fotografia e l’arte possano diventare strumenti di crescita e inclusione.

L’inaugurazione sarà accompagnata da un momento musicale curato dai Tamburi Uniti, la formazione percussionistica del Centro per l’Autismo Enrico Micheli e A.N.G.S.A. Novara-Vercelli Onlus, che renderanno l’appuntamento ancora più coinvolgente.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore