/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 31 ottobre

Case popolari, Pd: "Si attivi subito la conferenza dei sindaci di Atc Piemonte Nord"
(h. 17:35)

I consiglieri regionali Rossi, Verzella e Paonessa hanno presentato un ordine del giorno per chiederne la costituzione, come già avvenuto per le...

Galliate chiude l’Ottobre Rosa: un mese di iniziative per promuovere la prevenzione
(h. 17:00)

L’amministrazione ringrazia associazioni, professionisti e cittadini: “Un impegno condiviso per la salute e la consapevolezza”

Romagnano Sesia, riapre al pubblico il museo storico ed etnografico alla villa Caccia
(h. 16:28)

Il “MeV” accoglie i visitatori nel fine settimana con nuove aperture e percorsi culturali dedicati alla Bassa Valsesia

Montagna e nuovi abitanti: Uncem lancia un'indagine sul neopopolamento
(h. 16:05)

Il saldo migratorio positivo vede circa 100mila persone che si sono stabilite in territori montani tra il 2019 e il 2023

Colpo grosso al gratta e vinci: un milione di euro vinto a Novara
(h. 15:53)

Giocata fortunata in una tabaccheria a Sant'Andrea

A Barengo torna la “Super Castagnata”
(h. 15:00)

Sabato 1° novembre la piazza del paese si anima con dj set, sculture di palloncini e degustazioni autunnali

Dal nord ovest. Condannato per violenza sessuale su una minorenne: 58enne del Vco arrestato dopo anni di fuga in Svizzera
(h. 14:20)

L'uomo, da tempo residente a Locarno, è stato fermato, oltre frontiera, dalla polizia di Domodossola. Su di lui pendeva un ordine di carcerazione

Piemonte, sei cittadini su dieci temono di non far quadrare i conti: il 64% preoccupato per le spese
(h. 14:19)

In occasione della Giornata mondiale del risparmio, il report 2025 di idealo fotografa le paure economiche dei piemontesi: rincari e inflazione...

Il Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino entra nella rete Bill, la Biblioteca della Legalità
(h. 14:03)

Il 15 novembre a Galliate l’evento di presentazione nella Sala Neogotica del Castello Visconteo-Sforzesco, con un incontro formativo per docenti il...

Nuova sezione sportiva al Liceo Galilei di Borgomanero
(h. 12:00)

Via libera dalla Regione al Piano dell’offerta formativa 2026/27

Lutto a Oleggio: addio al consigliere comunale Giancarlo Miranda
(h. 10:36)

Si è spento a 68 anni dopo una lunga malattia l’ex candidato sindaco e storico esponente di “Oleggio Grande”, da sempre impegnato per la città con...

(h. 09:15)

L’iniziativa, guidata dalla dietista Elisabetta Lenci, promuove una sana alimentazione secondo i principi della dieta mediterranea e offre consulenze...

So.Crem Novara e Comune insieme per valorizzare il Cimitero Monumentale: un anno di arte, memoria e cultura
(h. 09:13)

Da novembre 2025 a settembre 2026 un ricco calendario di visite, letture, mostre e spettacoli per riscoprire la bellezza e la storia del Cimitero...

Case popolari, il Pd lancia l'allarme: "Fondi insufficienti e carenza di alloggi"
(h. 09:00)

Conticelli e Pentenero: "Serve una programmazione complessiva per il Piemonte nord"

"Pedalando tra i Sacri Monti": i percorsi a disposizione di tutti grazie all'app SlowBi
(h. 08:20)

Al termine dell'iniziativa, che ha coinvolto oltre 100 appassionati di bicicletta, i tracciati sono ora accessibili gratuitamente da smartphone e...

Il settore delle costruzioni tiene in Piemonte, ma prevale l'incertezza guardando al 2026
(h. 07:50)

Diffusi i dati della 47° indagine congiunturale per il secondo semestre 2025: pesano la mancanza di personale e la problematica dei tempi di...

Nursing Up: bene i permessi per gli screening oncologici ma servono misure di prevenzione attiva
(h. 07:26)

Il sindacato evidenzia l’esposizione a rischio di infermieri e ostetriche e chiede monitoraggio, protocolli dedicati e tutela contrattuale

“La Radioterapia Oncologica incontra Novara”: un dialogo aperto tra medici e cittadini
(h. 06:55)

Mercoledì 5 novembre alle 17, all’Arengo del Broletto, un incontro promosso da LILT Novara per approfondire il ruolo della radioterapia oncologica,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore