/ Eventi

Eventi | 14 dicembre 2023, 16:00

Parigi: l'apice dell'arte moderna tra il 1900 e il 1920

Un viaggio nella storia culturale con Jacopo Veneziani

Parigi: l'apice dell'arte moderna tra il 1900 e il 1920

Nella suggestiva cornice della Sala delle Mura del Castello Sforzesco di Novara, si terrà un'immersione senza precedenti nel cuore pulsante dell'arte moderna parigina del periodo 1900-1920. L'evento, guidato dal rinomato autore Jacopo Veneziani e moderato da Paolo Tacchini, sarà un'occasione unica per esplorare una delle epoche più sorprendenti e tumultuose della storia culturale.

Un'Epoca di Fervore e Catastrofe: Un Racconto Avvincente

Jacopo Veneziani, attraverso il suo libro edito da Feltrinelli, ci trasporterà in un viaggio che attraversa gli anni di straordinario fervore culturale, dove arte e tragedia si intrecciano in un intenso abbraccio. Gli spettatori saranno immersi nelle vite di artisti ineguagliabili, poeti dallo spirito unico ed eroine silenziose che hanno segnato un'era.

Parigi: Capitale Mondiale dell'Arte

Il libro ci condurrà nel cuore di amicizie indelebili e rivalità accese, sodalizi che sfidano il tempo e incontri che cambieranno il corso della storia. La Ville Lumière diventa il palcoscenico di passioni ardenti e tradimenti struggenti, contribuendo a forgiare la sua reputazione come la capitale mondiale dell'arte.

L'evento si svolgerà domenica 17 dicembre 2023, alle ore 11:00, e l'ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Una straordinaria opportunità per chi desidera esplorare le profondità di un'epoca che ha plasmato il panorama artistico mondiale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore