/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2023, 16:49

Qualità dell'aria a scuola: 38 progetti nel Piemonte approvati con contributi

La regione investe in dispositivi di purificazione, impianti di aerazione e vernici fotocatalitiche per migliorare il microclima nelle scuole

Qualità dell'aria a scuola: 38 progetti nel Piemonte approvati con contributi

La Regione Piemonte ha annunciato l'approvazione di 38 progetti volti a ottimizzare il comfort microclimatico negli edifici scolastici, con un focus particolare sulla qualità dell'aria. Gli enti locali, tra cui la Città metropolitana di Torino, le Province e i Comuni, riceveranno un contributo regionale per implementare interventi finalizzati a migliorare la qualità dell'aria all'interno degli edifici scolastici.

I contributi copriranno tre tipologie di interventi: l'acquisto e l'installazione di dispositivi di purificazione e sanificazione, l'installazione di impianti fissi di aerazione singoli o centralizzati e la tinteggiatura di interni con vernici fotocatalitiche. Per il 2023, la Regione ha stanziato un importo pari a 1 milione di euro, mentre per il 2024 sono ancora disponibili 1.955.000 euro da assegnare.Nel Novarese, diversi comuni beneficeranno di questi contributi.

Il Comune di Meina riceverà 16.000 euro, il Comune di Lesa 16.000 euro, il Comune di Pogno 10.000 euro, il Comune di Invorio 10.000 euro, il Comune di Castelletto S. Ticino 17.000 euro e il Comune di Oleggio 45.000 euro.Questi interventi mirano non solo a migliorare il microclima nelle scuole, ma anche a garantire un ambiente più salubre per docenti e studenti, promuovendo una maggiore attenzione alla qualità dell'aria nei luoghi educativi.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore