/ Politica

Politica | 03 ottobre 2023, 14:02

Meloni a Torino: "Città unica, Cavour ispirazione"

La premier conclude l'Italia delle Regioni: "Raccolgo l'eredità di Camillo Benso, primo dei ritratti che vedo a Palazzo Chigi: una grande responsabilità"

Meloni a Torino: "Città unica, Cavour ispirazione"

"Saluto Alberto Cirio, padrone di casa per la seconda edizione del Festival". Così Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, arrivata all'ombra della Mole per chiudere l'Italia delle Regioni. Prende la parola sul palco del Teatro Carignano, in attesa di fare visita e rendere omaggio al Parlamento Subalpino. Ma è l'unico riferimento che - almeno all'interno della sala - fa all'attuale Governatore del Piemonte, in attesa dell'ultimo imprimatur per la sua ricandidatura alla Regione.

"Torino non è come tutte le altre"

Meloni dispensa complimenti al capoluogo piemontese. "Questa città non è come tutte le altre. Torino ha scritto la storia del nostro Paese e ha valorizzato alcuni luoghi fondamentali, con questo evento. Ogni territorio fa parte di un mosaico straordinario, che va conosciuto e riconosciuto, anche rafforzando il senso di appartenenza a questa nazione e a questa comunità".

Da Camillo Benso a Giorgia

La premier racconta poi come la matrice sabauda le sia presente quotidianamente. "Il primo ritratto dei presidenti del Consiglio che abbiamo a Palazzo Chigi è quello di Cavour e passando davanti, con l'ultima immagine che rappresenta qualcun altro (lei, ndr) comporta grandi responsabilità. Gli ideali che hanno fatto l'Italia sono un carburante potente ancora per noi e che ci muove, anche nelle tante divisioni che questo Paese ama mettere in luce. Si vince e si perde tutti insieme, in questa comunità di cui facciamo parte".

"Semplificare e riformare". Un occhio alla Sanità

La premier risponde poi agli spunti arrivati dai lavori di questi due giorni. "Accolgo le richieste delle Regioni su temi di semplificazione e riforme. L'autonomia differenziata proseguirà senza stop. Questo governo ha fatto più di chiunque altro. L'autonomia è un occasione per garantire un'Italia più unita e un equo accesso ai servizi".

Sulla Sanità in particolare: "Il Governo sta lavorando per garantire il diritto alla Salute a tutti i cittadini. Siamo aperti a qualunque tavolo di confronto per trovare le modalità migliori. L'obiettivo principe è la sostenibilità del sistema sanitario, caratterizzato da elementi difficili da affrontare. Aumentare le risorse non basta, bisogna confrontarsi anche sul come vengono spese queste risorse. Noi prendiamo l'impegno per rafforzare le risorse e abbattere le liste d'attesa".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore