/ Borgomanero

Borgomanero | 21 agosto 2023, 17:09

Borgomanero: benedizione della cappella della Madonna Consolatrice a Vergano dopo il restauro

Foto Facebook Comune Borgomanero

Foto Facebook Comune Borgomanero

Nella mattinata di martedì 15 agosto, don Eugenio Grazioli parroco di Vergano e Santo Stefano, ha impartito la benedizione alla Cappella della Madonna Consolatrice e, ubicata tra il Castello e l’edificio che ospita la scuola dell’infanzia ed elementare di Vergano, recentemente restaurata dalla ditta SM Munaro Restauri di Simona Munaro di Borgomanero, su committenza del Comune di Borgomanero.

La Cappelletta, datata 1904, rappresenta Maria Consolatrice con i Santi Antonio e Giuseppe. L’intervento è stato attuato in più fasi: dall’indagine stratigrafica alla pulizia delle superfici e al consolidamento delle stesse; dalla stuccatura all’integrazione pittorica. Una paziente opera di restauro consistita in un intervento certosino sia sulla struttura che sulle statue. Non ci sono notizie sulla realizzazione della struttura, ma l’ubicazione in quel preciso luogo, nei pressi della scuola dell’infanzia, fa supporre la richiesta di “tutela” a favore dei bambini.

La Congregazione della Madonna Consolatrice è nata alla fine dell’800 a Torino e nel 1895 ricevette il primo riconoscimento ufficiale dall’Arcivescovo della capitale subalpina. Nel 1929 ottenne l’approvazione come Congregazione di diritto pontificio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore