Mercoledì 12 luglio 2023, festa per i bambini del Centro estivo “il viaggio di don Chisciotte” dell’Oratorio di Lumellogno. Negli spazi della scuola primaria nella frazione (Istituto Comprensivo Achille Boroli), la giornata è iniziata con “PompieropolI”, percorso allestito dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Novara. I bambini si sono destreggiati in divere attività a tema per imparare le basi della sicurezza e il mestiere del pompiere: discesa del palo, simulazione dello spegnimento dell’incendio e l’ingresso nel grande camion gonfiabile. Al termine, diploma e foto ricordo per tutti.
Il pomeriggio ha visto un momento istituzionale con la visita del Vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla, accolto festosamente dai 120 bambini presenti, ha voluto salutare uno ad uno i piccoli ospiti del centro estivo.
“Torno volentieri a trovarvi – ha detto Sua Eccellenza ai bambini – e vedo che siete tanti, segno che al vostro Grest vengono non solo i ragazzi di Lumellogno, ma anche quelli della città. Ringrazio anche gli animatori che prestano un servizio importante per rendere le giornate felici con gioia, amicizia e preghiera”.
Tra gli intervenuti Daniele Giaime, presidente del Centro Servizi per il Territorio Novara e Vco, che ha sostenuto l’iniziativa con un progetto specifico. “Siamo al vostro fianco – ha commentato – e come CST contiamo di potervi aiutare ancora per il futuro nell’organizzazione di questo bel progetto di rete. Rappresento circa 600 associazioni, e tante sono le realtà sul territorio che aiutano le famiglie attraverso le attività dei centri estivi”.
A portare i saluti del Comune di Novara, la consigliera Maria Cristina Stangalini, che ha riconosciuto il grande impegno dell’oratorio nel mantenere attivo un servizio in una zona periferica della città. I bambini si sono quindi esibiti con balli e canti.
“Un doveroso ringraziamento – ha concluso il parroco don Fabrizio Mancin – a tutte le realtà che ci hanno sostenuto e hanno consentito la realizzazione del Grest, che quest’anno dura fino a inizio agosto. Rivolgo, anche a nome delle famiglie, un appello al Comune che siamo sicuri non rimarrà inascoltato: poter avere anche l’anno prossimo la disponibilità degli spazi della scuola primaria, che ha trasferito le sue attività in altri plessi, per poter tenere attivo questo servizio estivo a favore di così tanti bambini”.