/ Attualità

Attualità | 10 luglio 2023, 11:22

Calo di consenso per Alessandro Canelli: il sindaco di Novara perde punti secondo il 'Governance Poll'

Scende al 58% di gradimento rispetto al 69,6% ottenuto alle elezioni, mentre la leadership tra i sindaci piemontesi passa a Patrizia Manassero di Cuneo

Calo di consenso per Alessandro Canelli: il sindaco di Novara perde punti secondo il 'Governance Poll'

Undici punti e mezzo in meno rispetto al dato delle elezioni del 2021, ma una sostanziale stabilità rispetto alle ultime due edizioni del sondaggio: è in chiaroscuro la rilevazione del consenso di Alessandro Canelli: secondo il “Governance Poll” del Sole 24 ore, il sondaggio che ogni mese di luglio stima il gradimento di sindaci e presidenti di regione.

Secondo il quotidiano di viale dell’Astronomia il sindaco di Novara, che si accinge a completare il secondo anno del suo secondo mandato, ottiene il 58 % di consensi contro il 69,6% ottenuto nell’ottobre 2021 nelle urne. Un risultato che costa a Canelli la leadership tra i sindaci dei capoluoghi di provincia del Piemonte: oggi la più gettonata è la cuneese Patrizia Manassero, del centrosinistra. Restano dietro a Canelli l’alessandrino Giorgio Abonante, anch’esso del centrosinistra, eletto nel 2022, che però guadagna 1,1 punti percentuali sul dato elettorale, e il vercellese Andrea Corsaro (cdx), che sta avviandosi alla fine del mandato, che recupera lo 0,7% sul dato elettorale reale.

Più staccati l’astigiano Maurizio Rasero, centrodestra, che arriva al 54,5 % perdendo l’1,2% rispetto alle elezioni del 2022, il torinese Stefano Lo Russo (csx) che lascia sul campo il 5,7% e arriva al 53,5 %, e la verbanese Silvia Marchionini (csx), che però recupera l’1,9 e ottiene il 50.9% di consensi. Unico sindaco piemontese che nella rilevazione del Sole 24 ore rimane al di sotto della soglia del 50% è il biellese Claudio Corradino, che pure nel 2024 completerà il suo mandato, e che otterrebbe oggi il 46,5% perdendo negli ultimi 12 mesi il 4,4%

Per la cronaca, secondo il Governance Poll, il sindaco più amato dagli italiani è Giuseppe Sala, sindaco di Milano (65%), mentre il meno amato è Mario Quarente di Potenza (42%). Tra i primi dieci classificati solo due sono di centrodestra (il sindaco di Venezia Brugnaro e quello di Ascoli Fioravanti), tutti gli altri di centrosinistra, tranne, al decimo posto, l’inossidabile centrista Clemente Mastella, sindaco di Benevento.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore