/ Eventi

Eventi | 04 giugno 2023, 16:50

Menta e Rosmarino 2023: Un'Esperienza Multidisciplinare tra Piante, Fiori e Cultura a Villa Nigra

Undicesima Edizione di un Evento Imperdibile con Vivaisti, Esperti di Giardino e tanto altro a Miasino, il 10 e 11 Giugno

Menta e Rosmarino 2023: Un'Esperienza Multidisciplinare tra Piante, Fiori e Cultura a Villa Nigra

Menta e Rosmarino" presso Villa Nigra a Miasino, un evento multidisciplinare dedicato alle piante, ai fiori e alla cultura organizzato dall'Associazione Asilo Bianco. Quest'anno celebreremo la sua undicesima edizione, che si terrà sabato 10 e domenica 11 giugno.

Come sempre, i protagonisti saranno i vivaisti ed esperti di giardinaggio, offrendo un vasto percorso all'aperto che abbraccia la natura, l'ambiente, la cultura, l'arte, il riciclo, l'ecologia, il giardino, il design, il disegno e il paesaggio. Ci saranno anche conferenze, passeggiate, approfondimenti e laboratori per persone di tutte le età.

Presso il piano nobile di Villa Nigra sarà possibile visitare la mostra "Oltre il Giardino" curata da Ilaria Macchi, che esplora la relazione tra l'essere umano e la natura. La mostra sarà aperta dal 27 maggio al 23 luglio, dal giovedì alla domenica, dalle 14:30 alle 18:30, e presenterà opere di artisti come Linda Carrara, Matteo Giuntini, Lorenzo Gnata, Leila Mirzakhani, Barbara Stimoli e Titta C. Raccagni.

Quest'anno, "Menta e Rosmarino" si estenderà non solo nel parco di Villa Nigra, ma anche in quello di Palazzo Sperati, sede del Comune di Miasino e collegato direttamente alla Villa. Come sempre, l'evento sarà aperto a tutti e l'ingresso sarà gratuito.

Il sabato pomeriggio ci sarà un laboratorio per bambini basato sul libro "Rosmarina", curato da Maddalena Garavaglia per Letture Amene, e la conferenza "Il giardino che accoglie" con Maria Cristina Pasquali e Carola Lodari, in collaborazione con Editoria e Giardini. La domenica mattina, il Floral & Garden designer David Zonta terrà una conferenza intitolata "Pollici verdi", che esplorerà il legame tra la presenza di piante verdi in casa e il benessere di sé stessi e del pianeta in cui viviamo. Nel pomeriggio di domenica, si terrà il secondo laboratorio di Letture Amene chiamato "Germogliano storie", curato da Pigi.

Saranno disponibili anche visite guidate ai siti storico-artistici di Miasino con la guida Cosetta Dal Cin, l'apertura del Giardino dei semplici e passeggiate guidate tra Ameno e Miasino (a offerta libera), curate da Monterosa Promotion per collegare "Menta e Rosmarino" a Letture Amene, Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti. Inoltre, avrai la possibilità di seguire il percorso del sentiero Carlo Nigra, tracciato da Itinerarium, che collega i luoghi del Nigra tra Orta San Giulio, Ameno e Miasino.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore