/ Attualità

Attualità | 17 maggio 2023, 17:20

Mille miglia a piedi fino all’oceano artico: incontro con Laura Trentani ad Arona

Venerdì 19 maggio nell’Aula Magna del Comune il medico di Brovello Carpugnino ripercorrerà attraverso un video esclusivo la sua ultima sfida tra i ghiacci canadesi

Mille miglia a piedi fino all’oceano artico: incontro con Laura Trentani ad Arona

Laura Trentani, ospite di 2Ke20, torna a incontrare amici, appassionati e sportivi per raccontare la sua incredibile avventura in Canada dello scorso mese di febbraio.

Venerdì 19 maggio alle 21, nell’Aula Magna del Comune di Arona, con il patrocinio della Città di Arona, il medico di Brovello Carpugnino, ripercorrerà attraverso la proiezione di un video esclusivo, la sua ultima sfida tra i ghiacci: 1000! Mille, infatti, sono le miglia che Trentani ha percorso in 26 giorni di cammino in Canada, partendo da Whitehorse e arrivando a Tuktoyaktuk affacciata sull’oceano Artico.

Un’impresa pressoché inedita che per esser portata a termine ha visto Trentani impegnata in ben due gare considerate le più dure e le più fredde al mondo, e un lungo tratto in solitaria. La partenza il 04 febbraio scorso da Whitehorse partecipando alla Montane Yukon Arctic Ultra sulla distanza delle 430 miglia. Una gara già nota a Trentani che negli anni precedenti ne ha segnato la storia. E’ suo, infatti, il record di percorrenza femminile, stabilito nel 2019 e ulteriormente migliorato di oltre 10 ore quest’anno, con un secondo posto assoluto in classifica.

Il traguardo di Dawson, raggiunto in 9 giorni e 22 ore di cammino trainando la sua pulka, l’ormai famosa Carolina, è diventato il punto di partenza del tratto intermedio della sua impresa. Con il supporto di una guida locale, e dopo aver messo le ruote a Carolina, Trentani è ripartita in solitaria sulla Dempster Highway, la mitica autostrada dei ghiacci, arrivando a Eagle Planes dopo altri 6 giorni e 5 ore e 230 miglia. Con quasi 700 miglia nelle gambe percorse in 16 giorni, a Eagle Plains si è unita ai partecipanti alla 6633 Arctic Ultra, per completare le ultime 340 miglia, raggiungendo Tuktoyaktuk, dove è arrivata la notte del 2 marzo, completando le 1000 miglia previste dalla sua challenge. In precedenza il percorso è stato completato soltanto in bicicletta da un atleta tedesco e da un italiano, Maurizio Doro. Nessuno però prima di Trentani lo aveva mai completato a piedi.

La serata sarà anche occasione per annunciare la ristampa del racconto delle imprese di Trentani e del marito Roberto Ragazzi, scritto da Alessandra Marchesi e pubblicato con il titolo di “In capo al mondo con una slitta” grazie al contributo del Centro commerciale San Martino 2, che ne ha voluto fare un progetto dedicato ai ragazzi delle scuole. L’intero ricavato delle donazioni che perverranno per il libro sarà destinato al progetto charity che il Volley Team sostiene a favore di Misheni Na Ukarimu per il finanziamento della mensa scolastica della missione di Mida in Kenia.



C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore