Si è insediato questa settimana il rinnovato Consiglio dei Bambini e delle Bambine, che resterà in carica per il biennio 2025-2027. Alla seduta inaugurale hanno partecipato tutti i rappresentanti degli Istituti comprensivi cittadini, sia statali sia paritari.
Il nuovo percorso partirà dal tema “Il mio tempo è un valore”.
“Rifletteremo – spiega l’assessore alle Politiche per l’Istruzione, Giulia Negri – sull’importanza di riconoscere il valore del tempo che abbiamo, su come utilizzarlo al meglio anche attraverso azioni di solidarietà, e su quanto sia fondamentale avere dei valori di riferimento nella vita”.
Anche il Sindaco Alessandro Canelli ha portato il suo saluto ai giovani consiglieri, ai quali è stato consegnato un attestato di benvenuto. La riunione è poi proseguita con un confronto sul tema della violenza, del rispetto e sull’importanza di contrastare i comportamenti negativi attraverso gesti positivi.
Il Consiglio tornerà a riunirsi il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quando verrà redatto il “Decalogo della gentilezza”, dieci azioni positive da adottare ogni giorno per prevenire atteggiamenti irrispettosi e violenti.














