/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2023, 10:30

Finali Nazionali Trofeo Scacchi Scuola a Montesilvano: ottimo sesto posto per le ragazze di Cameri

Si sono giocate a Montesilvano (PE) dal 7 al 10 maggio le Finali Nazionali 2023 del TSS (Trofeo Scacchi Scuola), cui ha preso parte anche la squadra femminile della scuola media “Tadini” di Cameri, che in aprile aveva conquistato il titolo alla fase regionale di Borgo San Dalmazzo

Finali Nazionali Trofeo Scacchi Scuola a Montesilvano:  ottimo sesto posto per le ragazze di Cameri

Serena Loffredo, Emelda Ulaj, Emma Spadoni e Martina Benassi (le quattro componenti della squadra guidata dall’insegnante Elena Villani) erano alla seconda partecipazione personale alla finale nazionale, dopo quella del 2019 a Policoro (nel torneo delle primarie) che a causa della pandemia era stata l’ultima edizione prima di quella di quest’anno. L’esperienza precedente ha certo aiutato le ragazze, che hanno nettamente migliorato il piazzamento, già buono, ottenuto in Basilicata, riportando la “Tadini” nelle posizioni di vertice della classifica nazionale, con un brillante sesto posto.

La manifestazione ha avuto una partecipazione altissima, con 1452 studenti presenti in rappresentanza di 16 regioni (assenti Umbria, Molise, Valle d’Aosta; e più sorprendentemente la Calabria, che in passato aveva spesso partecipato con molte formazioni). Anche se siamo ben sotto al record della manifestazione di 1724, come prima edizione post-covid il segnale è davvero incoraggiante. Il Lazio ha vinto la classifica per regioni con un minimo vantaggio su Campania e Sardegna. Piuttosto anonimo l’ottavo posto del Piemonte, che stenta a ritrovare il brio dei tempi d’oro ed ha conquistato una sola medaglia col secondo posto di Asti nel torneo juniores delle scuole di II grado.

Nel torneo femminile delle scuole medie erano presenti 38 squadre: Cameri aveva iniziato con un pareggio al primo turno con Cagliari, facendo seguire una netta vittoria 4-0 con Mazara del Vallo. Il secondo giorno di torneo si è rivelato il meno positivo, in quanto dopo un buon 2-2 con le ragazze friulane di Palmanova, arrivava con Avellino l’unica, pesante, sconfitta del campionato per le cameresi (0-4). Anche il pareggio del quinto turno con Poggibonsi risultava forse un piccolo passo falso, ma a seguire arrivava un importante riscatto con Rieti (vittoria 3-1) che riportava la squadra di Cameri nei pressi delle prime dieci posizioni in vista dell’ultimo turno, in programma il mercoledì mattina. Opposte alla temibilissima squadra toscana di Montepulciano, le cameresi mostravano il meglio del prorpio potenziale, chiudendo con un sonante successo per 4-0 che le ha portate addirittura al sesto posto della classifica finale, e col piccolo rammarico di aver mancato per un’inezia il quinto, che sarebbe valso la premiazione. Appaiata infatti alla quinta classificata con 9 punti di squadra e 17 individuali, la “Tadini” risulta sesta per il complesso calcolo del punteggio Buchholz, successivo criterio di spareggio tecnico. Il torneo femminile delle medie è stato vinto con autorità da Sorrento, che ha preceduto Osimo e Trieste.

Nel ritrovare questa nostra squadra su questo livello, il rimpianto è nel pensare che non ha avuto la possibilità di provare a giocarsi anche i campionati 2020, 2021 e 2022. Ma questo è stato evidentemente un problema non solo della squadra di Cameri…; e nemmeno solo degli scacchi: il lungo stop ha danneggiato vistosamente i settori giovanili di molti sport. Ma sembra forte ora la voglia di rilanciare e “ricostruire”. Roberto Fusco (responsabile provinciale TSS e “scacchi a scuola”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore