/ Scuola

Scuola | 06 aprile 2023, 18:30

Premio “Storie di alternanza”, tra gli istituti tecnici vince l'Omar di Novara

L'istituto tecnico ha presentato il video-progetto'ContromaNO: sistema optoelettrico per la segnalazione di veicoli in contromano su autostrade'. Tra i licei il San Lorenzo si è collocato rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto.

Premio “Storie di alternanza”, tra gli istituti tecnici vince l'Omar di Novara

Valorizzare e dare visibilità ai percorsi formativi di giovani e studenti: questo l'obiettivo del Premio “Storie di alternanza”, iniziativa promossa dal sistema camerale a cui aderisce anche la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Sul podio dell’edizione territoriale 2022, nella categoria PCTO riservata agli istituti tecnici e professionali, si sono collocati l’I.T.I. G. Omar di Novara, che ha vinto il primo premio con il progetto 'ContromaNO: sistema optoelettrico per la segnalazione di veicoli in contromano su autostrade'; l’I.I.S. Marconi Galletti Einaudi di Domodossola, che ha conquistato la seconda posizione con il video 'Un sito internet per la Pro Loco di Crevoladossola', mentre l’I.I.S. Cobianchi di Verbania è risultato vincitore del terzo premio con il progetto 'EduRobot'. Premiati anche il progetto 'La Magia del Maggia', presentato dall’istituto Erminio Maggia di Stresa, che si è collocato in quarta posizione, e 'Green Fonch Game' dell’istituto Omar di Novara, quinto classificato.

La società cooperativa Filos – Formazione Inserimento Lavorativo Orientamento Servizi di Novara si è invece aggiudicata il premio unico previsto per la categoria dedicata ai Centri di Formazione Professionale con il progetto 'L'alternanza di Sara'.

Nella categoria Licei è stato premiato il Liceo Scientifico San Lorenzo di Novara, che con i punteggi conseguiti dai suoi tre progetti – San Lorenzo e Oratorio, San Lorenzo e Nova, San Lorenzo e Comunità S. Egidio – si è collocato rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto.

La cerimonia di premiazione si è svolta la mattina di mercoledì 5 aprile, presso la sede di Novara della Camera di Commercio.

«Favorire e incentivare il dialogo tra scuola e lavoro rientra tra i compiti più nobili assegnati al sistema camerale ed è un ambito in cui il nostro Ente è particolarmente attivo attraverso una serie di iniziative» ha spiegato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «A fine marzo, in particolare, ha preso il via, con il supporto della Scuola di Robotica di Genova, un percorso formativo rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado e, per la prima volta in via sperimentale, anche ad insegnanti della classe quinta delle scuole primarie, realizzato nell’ambito del progetto Interreg “Transform IV Avviso. L’obiettivo è quello di consentire ai docenti di realizzare in classe laboratori di robotica con i propri alunni per stimolare lo sviluppo di una didattica innovativa, incentrata su approccio collaborativo, creatività progettuale e cultura digitale, grazie anche all’utilizzo di kit LEGO® Education forniti gratuitamente alle scuole dalla Camera di Commercio».

L’importanza di lavorare insieme per favorire l’allineamento tra scuola e mondo del lavoro è stata sottolineata anche da Andrea Crivelli, consigliere della Provincia di Novara con delega all’istruzione, e Rino Porini, vice presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola, presenti alla premiazione.

All’incontro è intervenuto anche Tommaso Biscaro, titolare della Biscaroagency di Vercelli, che ha condiviso con gli studenti la propria esperienza di studio e lavoro, partita con l’idea di diventare dentista per poi scoprire la propria vocazione come giovane imprenditore e scegliere così di mettersi in proprio, aprendo un’agenzia di marketing.

La cerimonia è quindi entrata nel vivo con la proiezione dei video vincitori: ciascun progetto si è aggiudicato un premio in denaro, pari a 1.250 euro per il primo classificato, a 1.000 euro per il secondo, 750 per il terzo, 550 per il quarto e 450 per il quinto.

Maggiori informazioni sul premio “Storie di alternanza” possono essere richieste alla Camera di Commercio (promozione@pno.camcom.it - telefono 015.35.99.354/332) e sono disponibili sul sito camerale www.pno.camcom.it nella sezione Scuola giovani e lavoro.

Vincitori fase territoriale Premio “Storie di alternanza” - V edizione 2022

Categoria Istituti tecnici e Istituti professionali (PCTO)

1° classificato – I.T.I. “G. Omar” (Novara)

ContromaNO: sistema optoelettrico per la segnalazione di veicoli in contromano su autostrade

Studenti: Tommaso Caligari, Marco Zacchin Link video: https://youtu.be/YHMr7YALIOw

2° classificato – I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” (Domodossola)

Un sito internet per la Pro Loco di Crevoladossola

Studenti: Jacopo Laurini, Andrea Reho Link video: https://www.youtube.com/watch?v=zud_peitVnQ

3° classificato – I.I.S. “Cobianchi” (Verbania)

EduRobot

Studenti: Francesco Albertinari, Gabriele Caretti, Davide Frova, Stefano Giordani, Daniel Vellone, Stefani Virgilio Link video: https://drive.google.com/drive/folders/1b1IsSCvhXd1kPiwWEgs9Kpw4bH7BMv8D?usp=sharing

4° classificato – I.I.S. “Erminio Maggia” (Stresa)

La Magia del Maggia

Studenti: Giulia Bricchi Link video: https://drive.google.com/file/d/1eUz2yHIe5w9j0GSxoxwvMl_NI8XNQx9V/view?usp=sharing

5° classificato – I.T.I. “G. Omar” (Novara)

Green Fonch Game

Studenti: Matteo Valenti, Federico Guala, Giulia D’Angelo Link video: https://youtu.be/_1Dy2biOCV0

Categoria Licei (PCTO)

3° classificato – Liceo Scientifico San Lorenzo (Novara)

San Lorenzo e Oratorio

Studenti: Alessandro Andreolli, Andrea Rotolo, Andrea Porta, Boris Orsina, Luca Laurita, Federico Laudani, Gioele Crespi, Emma Santin, Tommaso Cecchetti Link video: https://www.youtube.com/watch?v=Eik4oumxJGA

4° classificato – Liceo Scientifico San Lorenzo (Novara)

San Lorenzo e Nova

Studenti: Sara Formica, Simone Zuliani, Tommaso Cecchetti, Andrea Porta Link video: https://www.youtube.com/watch?v=iMtejlYsHww

5° classificato – Liceo Scientifico San Lorenzo (Novara)

San Lorenzo e Comunità S. Egidio

Studenti: Sara Ubezio, Tommaso Cecchetti, Andrea Porta, Simone Zuliani Link video: https://www.youtube.com/watch?v=MnkGO4hEK84

Categoria Centri di formazione professionale e Istituti Professionali che operano in regime di sussidiarietà (alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello)

1° classificato – Filos - Formazione Inserimento Lavorativo Orientamento Servizi (Novara) L'alternanza di Sara Studenti: Sara Gentile

Link video: https://youtu.be/WyR6Zbk9_yA


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore