Nell'ultimo consiglio comunale di Borgomanero, le modifiche al regolamento dehors nel piano dell'arredo urbano sono state approvate dalla maggioranza, con la minoranza contraria e solo Nicoletta Bellone astenuta. L'assessore Anna Cristina ha spiegato le modifiche, che includono la rimozione della necessità di rispettare una determinata altezza, l'uniformità di tipologia con l'architettura dell'ambito, la possibilità di posizionarli davanti all'esercizio e la necessità di un nulla osta da parte di altre attività se ci sono. Inoltre, i dehors permanenti devono avere vetri trasparenti.
Tuttavia, Nicoletta Bellone ha sottolineato che non è giusto limitare la possibilità di avere dehors fissi solo per pochi locali, ovvero quelli situati in piazze o dove non c'è il mercato. Ha chiesto di dare la possibilità a tutti i locali.
Anche Faggiano non è stato entusiasta della modifica, dicendo che il suo vicino gli impedisce di costituire il dehors e gli crea antipatia.
Infine, Bossi ha espresso la sua opinione sulla questione, affermando che sarebbe bello se tutti i bar avessero il dehors fisso, ma ha sottolineato che non sarebbe il sindaco che sposterebbe il mercato e nemmeno quello che verrebbe denunciato dall'ambulante. Ha affermato che molti borgomaneresi hanno acquisito uno spazio definito nel tempo e che il centro storico è difficile da gestire in modo diverso.