Il tema Superbonus edilizia e il problema del blocco della cessione dei crediti ha fatto accendere i riflettori su Nibbiola (Novara) dove nella mattina di lunedì 20 febbraio è arrivata la troupe di Mediaset per un collegamento in diretta dal cantiere dell’imprenditore edile Antonino Sarchiello di Elia Restauri e Sarchiello Costruzioni.
Oggetto dell’intervista andata in onda su Canale 5, nella nota trasmissione tv Mattino 5 condotta da Francesco Vecchi e Federica Panicucci, è il nuovo provvedimento normativo relativo al Superbonus, con la decisione da parte del Ministro Giorgetti di eliminare il meccanismo di cessione dei crediti e dello sconto in fattura.
Decisione complessa che, da una parte, si è resa necessaria – questa la motivazione esplicitata dal Governo – per motivi di natura economica, dall’altra però crea disagio e rischio fallimento per migliaia di imprese che finora hanno lavorato con il meccanismo del Superbonus e che da tempo hanno i crediti bloccati nei cassetti fiscali.
Questo è il caso anche della Elia Restauri, dove i crediti bloccati da un anno risultano pari a circa un milione.
La situazione è stata illustrata dal socio di Elia Restauri, Antonino Sarchiello, vicepresidente Anaepa Piemonte (Confartigianato) che, incalzato dalle domande dell’inviato Marcello Piazzano e dal conduttore Francesco Vecchi in studio, ha evidenziato le criticità a cui tante imprese come la propria, ora andranno in conto.
“Che almeno sblocchino i crediti bloccati da tempo nei cassetti fiscali” questo è l’appello del costruttore novarese, alle prese con gli effetti della repentina svolta normativa che lascia un’intera categoria nell’incertezza di poter recuperare la liquidità bloccata.