Dal mese di gennaio 2023, nel Comune di Galliate cambieranno le regole del conferimento dei rifiuti, in particolar modo il ‘secco non recuperabile’, alle famiglie ed alle aziende verranno conteggiati gli svuotamenti di ciascuna utenza.
L’amministrazione ha scritto una lettera alle famiglie per spiegare i cambiamenti e il funzionamento:
“Come sapete, nel marzo 2020 nel nostro Comune abbiamo dato vita al progetto di raccolta puntuale del rifiuto non recuperabile, per dare nuovo impulso alla coscienza ecologica dei nostri concittadini attraverso un importante miglioramento della raccolta differenziata.
Come sempre i Galliatesi si sono dimostrati attenti e sensibili ed i risultati non si sono fatti attendere: in breve tempo abbiamo superato l’80% di raccolta differenziata e l’anno 2021 si è chiuso con un lusinghiero 84,4%: di questo non possiamo che ringraziare tutti i nostri concittadini!
Ora è finalmente giunto il momento di compiere l’ultimo e più importante passo: l’avvio della TARI puntuale, che consentirà di riconoscere l’impegno e la diligenza dei cittadini virtuosi, che con il loro comportamento quotidiano hanno contribuito a questi ottimi risultati.
Dal mese di gennaio 2023 saranno conteggiati gli svuotamenti di ciascuna utenza contribuente, per arrivare a fine d’anno a conoscere il conferimento complessivo; in funzione agli obieƫvi di raccolta che ci siamo posti, ognuno avrà a disposizione un numero di svuotamenti già inclusi nella TARI dovuta nell’anno, mentre per quelli eccedenti dovrà corrispondere un conguaglio nella bolletta dell’anno successivo”.