Si chiude positivamente questo primo anno di collaborazione fra Sportello di coprogettazione del Centro Servizi e realtà del Terzo Settore per promuovere progettualità sulle provincie di Novara e del VCO.
In questa quarta tornata di novembre sono state presentate 6 domande, tutte accolte dal Direttivo del CST, che diventeranno progetti concreti che si realizzeranno nei prossimi 6 mesi in favore del territorio, delle persone fragili e della comunità.
'Siamo davvero soddisfatti di questo servizio promosso dal CST - commenta il Presidente Daniele Giaime - che offre un supporto continuo alle nostre associazioni. Attivato quest’anno è stato un cambio di prospettiva importante che ha ricevuto un ottimo riscontro dagli ETS, dimostrando di rispondere al meglio alle esigenze delle nostre associazioni, anche grazie alla proficua collaborazione con gli operatori del Centro. La ricaduta positiva che le progettualità hanno sui territori è poi un risultato indiretto che ci riempie di gioia, perché il bene genera bene’.
Le progettualità degli ETS hanno riguardato prevalentemente gli ambiti della Formazione e della Promozione, a conferma ancora una volta di quanto sia importante un volontariato qualificato, quindi più competente nelle risposte ai bisogni del territorio, e il saper valorizzare e comunicare le iniziative promosse dalle associazioni.
‘Sosteniamo concretamente il volontariato con il nostro Sportello, e con questa tornata di fine anno altri 15.700 euro andranno a supportare iniziative importanti - aggiunge Caterina Mandarini, Direttore del CST –che sommati ai 32 progetti approvati precedentemente portano ad un valore totale di 69.500 euro. Lo Sportello si ferma un momento per la pausa natalizia, ma ricordiamo a tutte le realtà associative dei territori che da gennaio saremo pronti a nuove collaborazioni’.
Ecco le progettualità:
Tamburi Uniti per l’Autismo – ANGSA Novara Vercelli - Organizzare ed attivare un laboratorio di musica con i principi dell’analisi del comportamento per bambini autistici e realizzazione di un evento finale.
Nuovi percorsi Novaresi - @RTELAB APS - Riscoprire aspetti storici della propria città offrendo visite guidate (reali e virtuali) che raccontino la storia e le persone all’origine dei nomi di alcuni luoghi significativi di Novara.
Memorial – Nexus - Mostra Memorial su lager e gulag russi.
In sicurezza - Squadra AIB e PC "Cerutti Luigi" di Invorio ODV - corso di specializzazione per utilizzo in sicurezza della motosega.
Prendiamoci cura di chi si prende cura - Nuova Associazione Volontari Casa di Giorno per Anziani Don Aldo Mercoli ODV - percorso formativo rivolto ai volontari dell’Associazione che offrono un costante supporto relazionale e organizzativo alle attività quotidiane e alle iniziative promosse.
Diventiamo digitali – Università del Ben-essere Aps/Auser Insieme Verbania - corso di formazione sugli strumenti digitali e accompagnamento alla creazione di una campagna di comunicazione.