L'amministrazione comunale di Soriso ha avviato un programma di promozione e nuova residenzialità, con l'obiettivo di favorire la ri-abitazione di molti immobili del nucleo storico, sviluppando nel contempo flussi turistici slow.
E lo fa con due iniziative, la prima di presentazione al castello di Novara il 10 e 11 settembre nell'ambito di Exporice 2022 e la seconda con la Sagra della Mele a Soriso del 9 ottobre, dove saranno coinvolte le associazioni locali, le comunità straniere e gli operatori turistici e commerciali del luogo.
La Sagra delle Mele sarà una grande occasione per presentare le "vetrine" di Soriso, con i prodotti locali, con i percorsi, con le sue attività artigianali e con il suo centro storico da vivere.
A Soriso, il 9 ottobre, sarà possibile apprezzare le mele e gli altri nostri prodotti; conoscere come eravamo e come saremo; saper fare, con il riciclaggio e l'artigianato della lana; accogliere, con il laboratorio del fare gestito dai sorisesi extracomunitari; valorizzare i nostri boschi e la loro legna; passare, con i cammini storici e devozionali; ammirare i muri dipinti e le antiche edicole; fermarsi, per il tempo di mangiare o di dormire; e infine restarci per vivere, nelle abitazioni messe a disposizione.