La partenza di don Antimo, insieme alla decisione condivisa col vescovo di don Roberto Castelletta di lasciare la responsabilità di parroco a Gattico per ragioni di età e salute, ha richiesto una riorganizzazione della presenza dei sacerdoti in quella Unità Pastorale Missionaria, anche assecondando la nuova realtà amministrativa nata dall’unione dei comuni di Gattico e Veruno.
Don Sabino Decorato, così, assumerà la guida delle cinque parrocchie del nuovo comune: Gattico, Maggiate Inferiore e Superiore, con Veruno e Revislate (dove era già parroco), oltre a quella di Comignago. Lascerà, invece, Agrate e Conturbia, che saranno affidate temporaneamente al vicario episcopale per la pastorale don Brunello Floriani.
“Considerando la difficile situazione numerica dei sacerdoti in diocesi che non ci permette più di poter garantire ad ogni comunità la presenza del parroco, siamo chiamati a operare delle scelte, a volte difficili – spiega il vescovo Franco Giulio Brambilla nelle sue lettere alle comunità -. Per accompagnare le vostre parrocchie don Sabino sarà aiutato ancora da don Roberto che ringrazio di cuore per il lungo cammino vissuto tra voi da trentotto anni spendendosi con grande generosità per il bene di Gattico. Ora don Roberto, continuerà ad abitare a Gattico e offrirà ancora la propria collaborazione pastorale a don Sabino e a don Luigi Tonachini, che già offre il proprio servizio alle comunità di tutta la zona”.
Il grazie del vescovo anche a don Antimo e don Sabino. “Ringrazio di cuore don Antimo per questi quattro anni vissuti con voi a Maggiate e don Sabino per la grande generosità che ha sempre dimostrato, pur nelle difficoltà di questo tempo, e garantendo la specificità di ogni comunità”.