/ Attualità

Attualità | 19 luglio 2022, 16:05

Spid e informatica per pensionati, le nuove iniziative di Anap Confartigianato

Sonzini: “nell’autunno metteremo a calendario altri momenti di questo tipo che serviranno ad aiutare chi non è più giovane a meglio conoscere e rapportarsi in modo efficace computer”

Spid e informatica per pensionati, le nuove iniziative di Anap Confartigianato

Concluso a Novara con la consegna degli attestati, il primo corso di alfabetizzazione informatica promosso da ANAP Confartigianato Piemonte Orientale: soddisfatti i pochi ma bravissimi allievi che hanno affrontato nelle sei ore di corso i primi rudimenti del computer e la funzionalità dello SPID – Sistema pubblico di identità digitale.

Siamo contenti di questa prima esperienza per i nostri allievi pensionati” ha spiegato il presidente di Anap Confartigianato Piemonte Orientale, Adriano Sonzininell’autunno metteremo a calendario altri momenti di questo tipo che serviranno ad aiutare chi non è più giovane a meglio conoscere e rapportarsi in modo efficace computer, Internet e altri strumenti simili che oggi sono di uso quotidiano, un percorso di conoscenza e di fiducia che siamo certi sarà efficace per superare il divario che c’è fra chi non è più giovane e l’informatica”.

Il corso proposto prima della pausa estiva si inserisce in un programma dedicato al superamento del digital divide che Confartigianato Imprese Piemonte Orientale ha in animo di sviluppare nei prossimi mesi : “Abbiamo anche attivato uno specifico percorso di servizio civile, insieme ad Ancos Confartigianato, con un volontario in servizio nella sede di Novara, che sarà un facilitatore, un ponte fra generazioni proprio per superare il gap tecnologico e informatico che purtroppo affligge i nostri pensionati”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore