Scrive il consigliere delegato all'Istruzione della Provincia di Novara Andrea Crivelli a riguardo del reperimento dei fondi, quasi 3 milioni d'euro, che saranno dedicati al recupero dell'edificio del Liceo Casorati di Novara:
Sono personalmente soddisfatto per la concretizzazione dell’ulteriore passo di un percorso che mi ha visto, e con me il personale del Settore Edilizia scolastica, impegnato fin dalle sue prime battute. L’intervento sul “Casorati” non si presentava semplice né per quanto riguarda la tipologia degli interventi che andremo ad eseguire, né per quanto riguarda il reperimento delle risorse necessarie a renderli possibili.
Abbiamo “incastrato” due opportunità di finanziamento diverse: la prima vincendo un bando MIUR, grazie a una scelta oculata degli immobili beneficiari, per il finanziamento della fase progettuale, rimasta in gran parte in carico al Ministero stesso e solo oggetto di un esiguo cofinanziamento da parte della Provincia, condizione fondamentale in quel momento di minori risorse per partire con la fase progettuale.
Quindi la stessa progettazione, coordinata dal personale del Settore, è divenuto strumento fondamentale per individuare proprio il Casorati quale destinatario di quasi 3 milioni di euro, una parte del riparto ministeriale destinato in via straordinaria all’edilizia scolastica, una somma davvero ingente attraverso la quale finanziare la realizzazione vera e propria dei lavori di messa in sicurezza sia dal punto di vista dell’antincendio che per quanto riguarda l’antisismica delle strutture stesse.
Si tratta di un risultato che non conosce precedenti nella storia di questa Scuola in particolare, ma che è ben rappresentativo del diverso tipo di approccio con il quale l’Amministrazione provinciale e gli Uffici hanno agito per assicurare il massimo a tutte le scuole del Novarese: un tipo di operatività che è divenuta per noi una costante e che sta portando significative risorse per il nostro territorio.
Andrea CRIVELLI, Consigliere provinciale delegato all'Istruzione