Venerdì 25 marzo 2022, nel pomeriggio, si è tenuta l’assemblea di ANCI giovani Piemonte, consesso che ambisce a riunire tutti i giovani amministratori locali Under 35.
Davanti all’azione con cui M5S, PD, LEU, Sinistra Ecologista, Lega e FI, hanno deciso di presentarsi in un’unica lista, escludendo FDI, e millantando di occupare interamente il Coordinamento regionale, Fratelli d’Italia col suo movimento giovanile (Gioventù Nazionale) ha risposto presentando una propria lista: 29 giovani amministratori da tutto il Piemonte hanno dunque accettato la sfida di correre da soli, contro tutti gli altri, animati dall’idea che, sebbene certi intrugli di maggioranze possano forse funzionare nei palazzi romani, non piacciono di certo al popolo di centrodestra, che là fuori grida dignità e pretende rappresentanti non succubi della Sinistra.
I fatti, del resto, parlano da sé: con il 37% dei voti, ben oltre la soglia di sbarramento del 10%, e contro il 61% raccolto dall’altra lista, Fratelli d’Italia ha conquistato i banchi dell’opposizione, risultando inoltre il primo partito all’interno del Coordinamento.
Tra i 13 eletti, coordinatore in pectore di ‘Gioventù Nazionale VCO’, Fabio Morelli, dall’ultima tornata delle Amministrative capogruppo di maggioranza in Consiglio Comunale a Pettenasco: ‘Il risultato, qui, è davvero della squadra che le dirigenze regionali sono riuscite a mettere assieme in poco tempo. Tralasciamo le polemiche per come siano andate le cose: del resto, noi non possiamo certo lamentarci di ciò che abbiamo fatto, tanto più che lo straordinario risultato che abbiamo ottenuto dimostra, in primis, la capacità del nostro partito di fare squadra, al proprio interno, e in secando la capacità di Fratelli d’Italia di fare rete, quindi essere attrattivo, all’esterno. Pronti a metterci al lavoro, per trasformare l’adrenalina da competizione delle ultime settimane in carburante per le azioni, sempre al servizio della nostra gente”.