/ Novara

Novara | 24 novembre 2021, 09:32

Quali sono i giochi da tavolo e di società più praticati

Quali sono i giochi da tavolo e di società più praticati

Con il cambio di orario ci accingiamo ormai ad entrare in quella fase dell’anno in cui le giornate si accorciano e con esse anche la presenza di giornate soleggiate diminuisce. Non è un caso se in questo periodo aumenta la voglia di trascorrere il proprio tempo libero in casa, magari in compagnia di amici e familiari. Uno dei metodi più consueti per trascorrere il proprio tempo libero è organizzare partite a giochi da tavolo e di società. L’autunno sembra essere quindi il periodo ideale, per contemplare e per trascorrere del tempo in compagnia dei nostri cari. Nonostante nella nostra vita quotidiana il tempo che trascorriamo per lo svago, il divertimento e il relax si sta riducendo sensibilmente, è bene di tanto in tanto tornare alle buone vecchie abitudini. I giochi di società e da tavolo sono tornati di moda anche tra i giovani, un po’ per via del rilancio da parte di certe aziende per classici come Risiko, Monopoli, Taboo, Cluedo, Scarabeo, Pictionary e Trivial Pursuit. 

La storia del gioco Trivial Pursuit

Quest’ultimo è un gioco adatto praticamente a tutti, consigliato dai 10 anni in poi, che ha origine da un gioco canadese prodotto inizialmente da Hasbro. Come tutti ben sanno è un gioco di società dove bisogna confrontarsi rispondendo a quesiti a carattere di cultura generale. Un gioco di base molto semplice e divertente, indicato per trascorre del tempo libero in modo informale e disimpegnato. Non molti però conoscono la backstory e come nasce il gioco in questione. Il merito fu di un cronista sportivo, Scott Abott, il quale stava giocando con il suo amico Chris Haney a Scrabble (Scarabeo) salvo poi rendersi conto della mancanza di alcuni fondamentali pezzi. Questo evento fornì le basi ai due amici per creare e inventare un nuovo gioco di società. 

Il gioco quindi iniziò tra due persone, salvo poi coinvolgerne una terza, il fratello minore di Chris, che a sua volta chiamò altre due persone per rendere il gioco più strutturato e per migliorarlo notevolmente. Il nome in italiano può significare futile ricerca. Le regole del gioco sono molto semplici, tanto che pur praticandolo per la prima volta chiunque può vincere una partita con facilità, fermo restando che sono richieste abilità di tipo culturale, dato che gli argomenti in genere sono numerosi. Si va infatti dalla geografia allo spettacolo, dalla storia all’arte e letteratura, dalla scienza alla biologia, fino ad arrivare a hobby e sport. A ogni giocatore verrà consegnato un segnalino per le varie caselle a cui attingere. Successivamente c’è la fase con i dadi e il gioco prende vita. Oggi viene praticato anche dai giovanissimi sia in casa che nei locali pubblici dove c’è la possibilità di scegliere un gioco da tavolo e di società. 

Altri giochi da praticare durante la stagione autunnale

Nel corso degli ultimi anni alcuni giochi da tavolo e di società sono tornati in auge, uno tra tutti è naturalmente il gioco degli scacchi. Altri giochi di carte hanno ottenuto lo stesso successo, come il burraco, il bridge, scala quaranta e così via. Per quel che riguarda invece il gioco di carte francesi per eccellenza, da molto tempo il poker è diventato una delle principali attrattive per il circuito digitale e non. Come molti di voi già sapranno nei giochi di carte con mazzi francesi è richiesto uno sforzo mnemonico superiore, rispetto a tutti i giochi che vengono praticati con mazzi da quaranta carte.Se vi state domandando le carte da poker quante sono la risposta è semplice: si gioca con 52 carte, visto che il mazzo è composto da quattro semi, ciascuno dei quali conta tredici carte, cioè tre figure, Jack, Queen e King, più altre dieci carte, incluso l’asso, che ha un valore nominale duplice. 

Conclusioni 

I dati relativi al 2020 indicano come tra i giovani i giochi online di categoria gaming siano quelli più praticati. Sono in considerevole crescita anche alcune new entry come gli eSports e i giochi in modalità cloud. I giochi in cloud non hanno bisogno di specifici device per essere praticati, ma l’unica prerogativa è quella di avere una buona connessione internet, dato che viene praticato in modalità online.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore