/ Cronaca

Cronaca | 25 ottobre 2021, 19:30

A Novara la piaga delle truffe e frodi telematiche e quelle delle percosse

Emerge dal report sulla criminalità del 2020 stilato dal quotidiano “Sole 24 ore”

A Novara la piaga delle truffe e frodi telematiche e quelle delle percosse

Reati, furti e rapine: anche i novaresi questa mattina hanno scoperto quanto è sicura (o no) la provincia in cui abitano e lavorano. Sul “Sole 24 ore”, infatti, è apparsa la ricerca sulla criminalità che, come consuetudine, viene pubblicata ogni anno in questo periodo in relazione ai dati dei dodici mesi precedenti. 106 le province italiane in graduatoria, ovvero tutte, e 37 le differenti tipologie di reato prese in considerazione. In generale è emerso che al primo posto della classifica c’è la provincia di Milano, con 159,613,0 denunce (4.866,3 ogni 100 mila abitanti), mentre ultima è Oristano con 2.582,0 (1.654,3). Sempre a livello nazionale si confermano le criticità legate alla sicurezza nelle grandi aree metropolitane, tutte nelle prime 20 province della classifica. 

Per quanto riguarda Novara il report del “Sole 24 ore” non presenta grandi novità rispetto al passato. Rispetto ai singoli reati, Novara è al 38° posto nella classifica finale, con 10.837 denunce (2.944,25 ogni 100 mila abitanti). Novara, poi, è al 4° posto per quanto riguarda le truffe e frodi telematiche (2.219), al 14° nelle percosse (109) e negli omicidi colposi (15), al 15° nei danneggiamenti (1.625), al 24° nelle violenze sessuali (31). E ancora: 49° nei furti di moto (24), 69° in quelli di auto (99) e sempre 69° in quelli di bici (17); 19° nei furti in esercizi commerciali (404), 18° nei furti con destrezza (420), 41° nei furti in abitazione (724). Ben 94 rapine valgono a Novara il 29° posto in graduatoria, e 141 “casi di stupefacenti” l’82°. Altri dati riguardanti sempre Novara: 43° posto nei delitti informatici (115), 44° nello sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, 46° nelle estorsioni (52), 52° nelle minacce (416), 55° nei furti (3280), 73° negli omicidi volontari consumati (1), 75° nei tentati omicidi (3). Un solo episodio di usura registrato nel corso del 2020, nessun infanticidio né attività legate ad associazioni di tipo mafioso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore